Antonio DI CRESCENZO | STATISTICA MATEMATICA
Antonio DI CRESCENZO STATISTICA MATEMATICA
cod. 0522200018
STATISTICA MATEMATICA
0522200018 | |
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
MATEMATICA | |
2014/2015 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
MAT/06 | 6 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZA DI ARGOMENTI DI STATISTICA MATEMATICA. CAPACITÀ DI INDIVIDUARE UN MODELLO STATISTICO E DI COMPRENDERNE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO INDUTTIVO E DEDUTTIVO NELL’AFFRONTARE PROBLEMI DA RISOLVERE MEDIANTE METODOLOGIE STATISTICHE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO CRITICO. CAPACITÀ DI INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE PROBLEMI. ABILITÀ COMUNICATIVE CAPACITÀ DI ESPORRE ARGOMENTI DI NATURA STATISTICA. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CAPACITÀ DI ACQUISIRE E GESTIRE NUOVE INFORMAZIONI INERENTI MODELLI IN PRESENZA DI CASUALITÀ, E DI INTERPRETARE RISULTATI D’INDAGINI STATISTICHE. |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVERE ACQUISITO LA CAPACITÀ DI SVILUPPARE RAGIONAMENTI DI TIPO LOGICO-MATEMATICO, SULLA BASE DELLE CONOSCENZE IMPARTITE IN INSEGNAMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE ALL’INFERENZA STATISTICA. CAMPIONAMENTO. STATISTICA DESCRITTIVA. DISTRIBUZIONI SPECIALI. STIMA PUNTUALE. PROPRIETÀ DEGLI STIMATORI. METODI PER LA RICERCA DEGLI STIMATORI. STIMATORI DI BAYES. INTERVALLI FIDUCIARI. METODO DEL CARDINE. STIMA DI QUANTILI. VERIFICA DELLE IPOTESI STATISTICHE. TEST CHI-QUADRATO E T-TEST. REGRESSIONE LINEARE E CORRELAZIONE. APPROSSIMAZIONE AI MINIMI QUADRATI. REGRESSIONE NON LINEARE. CORRELAZIONE NORMALE. ISTOGRAMMI. DIAGRAMMA DELLE FREQUENZE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI IN LABORATORIO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
SVOLGIMENTO DI UNA PROVA ORALE CONCLUSIVA CON VERIFICA DI CONOSCENZA DELLA DISCIPLINA E DISCUSSIONE DI UN ELABORATO INERENTE UN’INDAGINE STATISTICA. |
Testi | |
---|---|
- MOOD A., GRAYBILL F., BOES D. (1974) INTRODUCTION TO THE THEORY OF STATISTICS. MCGRAW-HILL. - FREUND J.E., WALPOLE R.E. (1992) MATHEMATICAL STATISTICS. FIFTH EDITION. PRENTICE HALL. - DI CRESCENZO A., RICCIARDI L.M. (2000) ELEMENTI DI STATISTICA. LIGUORI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
LA FREQUENZA DEL CORSO È CONSIGLIATA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]