Maria Chiara MONTI | Curriculum
Curriculum Docente
La dott.ssa Maria Chiara Monti, nata a Napoli, il 15 gennaio 1977, ha conseguito la Laurea in Chimica presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 30 ottobre 2000, con voti di 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Caratterizzazione topologica di una FABP e dei suoi complessi con acidi grassi” (relatore prof. Piero Pucci). Nell’Aprile 2001 e’ stata assegnataria di una borsa di studio dal titolo “Topologia superficiale di proteine mediante spettrometria di massa” svolta presso il Dipartimento di Chimica Organica e Biochimica dell’Università di Napoli “Federico II” sotto la guide del prof. Piero Pucci.
Ha successivamente seguito il III ciclo N.S. del Corso di Dottorato di Ricerca in “Scienze Farmaceutiche” presso l’Università degli Studi di Salerno (2001-2004). Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel febbraio 2005 discutendo una tesi dal titolo ‘Basi molecolari dell’inibizione enzimatica delle Fosfolipasi A2 da parte di terpenoidi marini anti-infiammatori e di loro analoghi strutturali’ (relatore prof. R. Riccio). Da Marzo a Dicembre 2005 ha effettuato un soggiorno di ricerca presso il Centro di Spettrometria di Massa dell’Università di Utrecht (Olanda) sotto la guida del prof. A. Heck, per acquisire esperienza nell’analisi di complessi non covalenti mediante tecniche avanzate di spettrometria di massa. Durante questo periodo ha usufruito di una borsa di perfezionamento estero dell’Università di Salerno, di una Borsa di Studio Internazionale della “European Commission Research Directorates General Marie Curiè” della durata di 7 mesi” e di una borsa bimestrale della ‘Federation of European Biochemical Societies’.
Dal 1° ottobre 2006 e’ Ricercatore in Chimica Organica presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università’ di Salerno e dal 1° marzo 2015 è Professore Associato di Chimica Organica presso lo stesso Dipartimento . La Dr. Monti svolge diversi corsi tra cui è tirolare dell'insegnamento di Chimica Organica II (CLS Chimica e Tecnologie Farmaceutiche) e Organic & Bio-Organic Chemistry (CL Farmacia, CTF). È coautirce di piu' di 105 pubblicazioni scientifiche su giornali internazionali.