Stefania MARZOCCO | FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE
Stefania MARZOCCO FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE
cod. 0760100030
FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE
0760100030 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2019/2020 |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
BIO/14 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’ insegnamento è volto alla conoscenza e alla comprensione del concetto di farmaco quale mezzo per lo studio della funzione cellulare attraverso la sua interazione con il bersaglio molecolare, della struttura e la funzione dei recettori, dei meccanismi di traduzione del segnale, dei meccanismi alla base della proliferazione cellulare e dell’azione dei farmaci con particolare riferimento ai nuovi farmaci biologici. Lo studente applicando le competenze acquisite dovrà essere in grado di affrontare in maniera critica problematiche che possono verificarsi in insegnamento di terapia |
Prerequisiti | |
---|---|
AL FINE DI COMPRENDERE E SAPER APPLICARE LA MAGGIOR PARTE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NELL'INSEGNAMENTO E' NECESSARIO AVER SUPERATO L'ESAME PROPEDEUTICO DI BIOCHIMICA GENERALE. |
Contenuti | |
---|---|
DOPO UN'INTRODUZIONE AI PRINCIPI DI FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE, IL CORSO SI CONCENTRERA' SUI SEGUENTI ARGOMENTI: -CLASSIFICAZIONE DEI RECETTORI -MODULAZIONE DELLE RISPOSTE RECETTORIALI -I RECETTORI-CANALE: ORGANIZZAZIONE MOLECOLARE E MODULAZIONE DELLA LORO ATTIVITÀ -RECETTORI ACCOPPIATI ALLE PROTEINE G: ORGANIZZAZIONE MOLECOLARE E FUNZIONI, STUDIO DEI SISTEMI EFFETTORI -I RECETTORI PER I FATTORI DI CRESCITA: ORGANIZZAZIONE MOLECOLARE, ATTIVAZIONE E TRASDUZIONE DEL SEGNALE - APPROCCI FARMACOLOGICI NEL CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ DEI FATTORI DI CRESCITA E DEI LORO RECETTORI -SISTEMI DI TRASDUZIONE DI MEMBRANA, SECONDI MESSAGGERI: MECCANISMI INTRACELLULARI DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE E LORO REGOLAZIONE DA PARTE DI FARMACI - LE CITOCHINE: RECETTORI E FUNZIONI. MODULAZIONE FARMACOLOGIA DELL’ATTIVITÀ DELLE CITOCHINE - RECETTORI CHE MEDIANO L’ADESIONE CELLULARE - I RECETTORI INTRACELLULARI: ORGANIZZAZIONE MOLECOLARE E MODULAZIONE DELLA LORO ATTIVITÀ -FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE DEGLI AUTACOIDI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI DELLA DURATA DI 40 ORE COMPLESSIVE (5CFU), SVOLTE IN AULA CON L'AUSILIO DI PROIEZIONI. LA FREQUENZA DELLE LEZIONI E'OBBLIGATORIA. LA MODALITA' DI VERIFICA DELLA PRESENZA E' RESA NOTA DAL DOCENTE ALL'INIZIO DELLE LEZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO E' CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATA CON IL VOTO MINIMO DI 18/30. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA ORALE. LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL'INSEGNAMENTO ED E' FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITA'DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE. LA PROVA AVRA' INOLTRE LO SCOPO DI VERIFICARE LA CAPACITA' DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPOPRIATA. LA PROVA ORALE AVRA' ANCHE LO SCOPO DI ACCERTARE LA CAPACITA' DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE DEGLI STESSI ARGOMENTI A CONTENUTO TEORICO. |
Testi | |
---|---|
NUMEROSI SONO I TESTI, SIA ITALIANI CHE STRANIERI, IN GRADO DI FORNIRE IN MISURA TRA LORO EQUIVALENTE GLI ELEMENTI NECESSARI ALLO STUDIO DEGLI ARGOMENTI DESCRITTI NEL PROGRAMMA D’ESAME. 1) PAOLETTI R., NICOSIA S., CLEMENTI F., FUMAGALLI G., FARMACOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE, UTET. 2) GOODMAN & GILMAN, LE BASI FARMACOLOGICHE DELLA TERAPIA, X EDIZIONE ITALIANA, ZANICHELLI. SI RACCOMANDA L’USO DI TESTI PUBBLICATI NEGLI ULTIMI ANNI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO MODALITÀ DI FREQUENZA: OBBLIGATORIA SEDE: DIPARTIMENTO DI FARMACIA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]