ERGONOMIA COGNITIVA

Alessandro LAUDANNA ERGONOMIA COGNITIVA

0312200104
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
2022/2023

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
640LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLO STUDIO DEI FATTORI COGNITIVI RILEVANTI NELLA INTERAZIONE MENTE/ARTEFATTI E NELLA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA ATTRAVERSO L’ANALISI ERGONOMICA DI OGGETTI, DISPOSITIVI, TECNOLOGIE E SERVIZI NELL’ESPERIENZA COMUNE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A TEMI COME IL CARICO DI LAVORO MENTALE, LE DINAMICHE DI ERRORE, L’USABILITÀ E L’ACCESSIBILITÀ.
Prerequisiti
CONOSCENZE BASE DELLA LINGUA INGLESE
Contenuti
L’INTERAZIONE UOMO-MACCHINA- LA PROGETTAZIONE DELL’INTERAZIONE- L’INTERFACCIA- LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI- I MODELLI MENTALI - IL CARICO DI LAVORO MENTALE- LA PIANIFICAZIONE E L’AZIONE - L’ERRORE UMANO- L’AUTOMAZIONE- L’USABILITÀ E L’ESPERIENZA UTENTE- L’ACCESSIBILITÀ.

Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
Verifica dell'apprendimento
POSSONO ESSERE PREVISTE ATTIVITÀ INTEGRATIVE PER I CORSISTI, MA NON SONO PREVISTE MODALITÀ DIFFERENTI DI ESAME PER CORSISTI E NON CORSISTI. L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA E APERTE, CON EVENTUALE INTEGRAZIONE ORALE.
Testi
NICOLETTI, R., VANDI, C. (2021) INTRODUZIONE ALL’ERGONOMIA COGNITIVA, CAROCCI EDITORE, ROMA
DI NOCERA, F. (2004) CHE COS'È L'ERGONOMIA COGNITIVA, CAROCCI
J.M. CARROLL, (1997), HUMAN-COMPUTER INTERACTION: PSYCHOLOGY AS A SCIENCE OF DESIGN IN ANNUAL. REVIEW OF PSYCHOLOGY, 48, 61-83.
D.A. NORMAN, (1991), COGNITIVE ARTIFACTS IN J.M. CARROLL (ED.), "DESIGNING INTERACTION" (PP. 17-38). CAMBRIDGE: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS.
SCIARRETTA, E., MEDAGLIA, C.M. (2011) ACCESSIBILITÀ. IN DI NOCERA, F. (ED), ERGONOMIA COGNITIVA, CAROCCI EDITORE.

Altre Informazioni
LA DOCENTE RICEVE SU APPUNTAMENTO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]