Paolo TARTAGLIA POLCINI | PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE
Paolo TARTAGLIA POLCINI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE
cod. 0222100056
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE
0222100056 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/07 | 12 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA DEI PRINCIPI E DEGLI STRUMENTI UTILI AL MONITORAGGIO E AL GOVERNO DELLE PERFORMANCE DELLE IMPRESE, DECLINATE NELLE FONDAMENTALI DIMENSIONI STRATEGICA ED OPERATIVA. CAPACITÀ DI PROGETTARE IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE, AL FINE DI ORIENTARE VERSO LA CREAZIONE DI VALORE I DIVERSI LIVELLI DI RESPONSABILITÀ AZIENDALI. COSTRUZIONE E INTERPRETAZIONE DEL BUDGET E DI STRUMENTI PIÙ EVOLUTI, QUALI LA BALANCED SCORECARD E IL TABLEU DE BORD. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DI CONTABILITÀ GENERALE E ANALITICA. SONO RACCOMANDATE ANCHE CONOSCENZE DEI PRINCIPI DI BASE DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. |
Contenuti | |
---|---|
-ELEMENTI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA E OPERATIVA (4 ORE). -IL CONTROLLO DI GESTIONE: STRUTTURA E COMPONENTI (4 ORE). -IL FLUSSO INFORMATIVO DEL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÀ ANALITICA E LA CONTABILITÀ GENERALE; LE CONFIGURAZIONI DI COSTO; LA DETERMINAZIONE DEI COSTI DEI PRODOTTI (CONTABILITÀ PER CENTRI DI COSTO E ACTIVITY BASED COSTING – ABC); COSTI E ANALISI DIFFERENZIALE; L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI (14 ORE). -IL GOVERNO STRATEGICO DEI COSTI: GLI STRUMENTI DEL COST MANAGEMENT (4 ORE). -IL BUDGET DI ESERCIZIO: I BUDGET SETTORIALI; IL BUDGET ECONOMICO E FINANZIARIO; IL MASTER BUDGET ED APPROCCI INNOVATIVI (14 ORE); -L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI (4 ORE). -PERFORMANCE ECONOMICA E CENTRI DI RESPONSABILITÀ: CENTRI DI COSTO, CENTRI DI RICAVO E CENTRI DI PROFITTO; PREZZI DI TRASFERIMENTO; CENTRI DI INVESTIMENTO E PARAMETRI DI PERFORMANCE (6 ORE). •IL SISTEMA DI REPORTING (2 ORE). •LA BALANCED SCORECARD (2 ORE). •IL SISTEMA DEGLI INCENTIVI E DEI PREMI AL PERSONALE DIPENDENTE (2 ORE). •IL BUSINESS PLAN (4 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO PREVEDE 60 ORE DI DIDATTICA FRONTALE (12 CFU), DIVISE TRA LEZIONI TEORICHE (CIRCA 40 ORE) ED ESERCITAZIONI (CIRCA 20 ORE). NELL'AMBITO DELLE LEZIONI FRONTALI È PREVISTA ANCHE LA TESTIMONIANZA DI RAPPRESENTANTI DEL MONDO IMPRENDITORIALE, NON PROFIT E DEL SETTORE PUBBLICO. LE ESERCITAZIONI HANNO L’OBIETTIVO DI GUIDARE LO STUDENTE NELLA MESSA IN PRATICA DELLE NOZIONI E DELLE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE IL CORSO. ESSE SONO ANCHE STRUMENTALI A PREPARARE LO STUDENTE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE. SEBBENE FORTEMENTE CONSIGLIATA, LA PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI NON È OBBLIGATORIA AI FINI DELL’ACCESSO ALL’ESAME DI PROFITTO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA PROPEDEUTICA A UN COLLOQUIO ORALE. ENTRAMBE LE PROVE HANNO LUOGO SECONDO LE DATE CALENDARIZZATE, GENERALMENTE NELLO STESSO GIORNO. LA PROVA SCRITTA HA UNA DURATA IN GENERE NON INFERIORE AI 75 MINUTI. ESSA INCLUDE DAI 4 AI 5 QUESITI DI TIPO PRATICO AVENTI LO SCOPO DI VERIFICARE LE ABILITÀ DELLO STUDENTE NELL’APPLICARE LE CONOSCENZE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI SEGUENTI ARGOMENTI: LA DETERMINAZIONE DEI COSTI DI PRODOTTO (CONTABILITÀ PER CENTRI DI COSTO E ACTIVITY BASED COSTING – ABC); L’ANALISI DIFFERENZIALE; L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI; IL BUDGET DI ESERCIZIO; L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI; LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ECONOMICA DEI CENTRI DI INVESTIMENTO; LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO NEI CENTRI DI PROFITTO. LA PROVA SCRITTA È VALUTATA IN TRENTESIMI LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SU TUTTI I CONTENUTI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO. ESSA È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALLA TERMINOLOGIA APPROPRIATA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE SUGLI STESSI ARGOMENTI. PER ACCEDERE ALLA PROVA ORALE, È NECESSARIO SUPERARE LA PROVA SCRITTA CON ALMENO 18/30. IL VOTO FINALE DELL’ESAME, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, RISULTERÀ DALLA VALUTAZIONE PONDERATA DEL VOTO DELLA PROVA SCRITTA E DEL COLLOQUIO ORALE. PER IL CONSEGUIMENTO FINALE DELL’ESAME, LO STUDENTE DOVRÀ QUINDI SUPERARE SIA LA PROVA SCRITTA CHE LA PROVA ORALE CONSEGUENDO UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DI ALMENO 18. QUALORA LO STUDENTE DOVESSE DIMOSTRARE DI AVER MATURATO UN ECCEZIONALE LIVELLO DI CONOSCENZA DEI DIVERSI ARGOMENTI INCLUSI NEL PROGRAMMA NONCHÉ DI CAPACITÀ DI APPLICAZIONE DELLE STESSE CONOSCENZE, LA COMMISSIONE ATTRIBUIRÀ LA LODE |
Testi | |
---|---|
TESTO DI RIFERIMENTO: POTITO L. (2019). “PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. PRINCIPI E STRUMENTI”, AA.VV. GIAPPICHELLI EDITORE. TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO: GARRISON-NOREEN-BREWER-AGLIATI-CINQUINI, “PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. MANAGERIAL ACCOUNTING PER LE DECISIONI AZIENDALI, MCGRAW-HILL, ULTIMA EDIZIONE. OPPURE: BRUSA L. “SISTEMI MANAGERIALI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO”, GIUFFRÈ EDITORE, ULTIMA EDIZIONE |
Altre Informazioni | |
---|---|
SLIDES ED ALTRO MATERIALE SARANNO DISPONIBILI SULLA PAGINA WEB DEL DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]