Progetti

Paolo TARTAGLIA POLCINI Progetti

10 Progetti di ricerca
Filtro
Il dibattito sull'impiego delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle istituzioni pubbliche ha acquisito sempre maggior rilevanza. Gli attuali strumenti di IA sono in grado di interpretare con precisione i dati esterni, imparare da essi e adattarsi per raggiungere obiettivi specifici (Neumann et al., 2023). Mentre nel settore privato l'IA viene impiegata per ottimizzare i processi produttiv
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.462,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo quello di comprendere come la leadership femminile influisca sulla transizione generazionale nelle imprese familiari. L'obiettivo finale del progetto è comprendere se la leadership femminile può essere considerata un elemento positivo anche nel contesto delle imprese familiari, specialmente durante il passaggio generazionale. Inoltre, si cercherà d
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileAVERSANO Natalia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.082,65 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si propone di approfondire empiricamente le strategie aziendali di greenwashing legate alle pratiche di Environmental, Social e Governance (ESG) accounting attraverso i social media. In particolare, il progetto utilizzerà strumenti avanzati per la raccolta e l'analisi dei dati relativi alle pratiche di disclosure ESG sui social media, costruendo ampi campioni di st
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileNICOLÒ GIUSEPPE (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.108,60 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si pone l⿿obiettivo di contribuire al dibattito sui processi di creazione di valore pubblico delle aziende sanitarie. In particolare, la ricerca intende valutare le potenzialità del Piano Integrato di Attività di Organizzazione (PIAO) come strumento di programmazione integrata che consente di contribuire ai processi di creazione di valore pubblico delle aziende sani
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.905,79 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone l'ambizioso obiettivo di proporre modelli di Change Management nella Pubblica Amministrazione italiana, con un focus particolare sui processi organizzativi e sulle metodologie di pensiero snello e di semplificazione, in linea con le sfide del PNRR.Il progetto vedrà una revisione dello stato dell'arte dei processi della farraginosa organizzazione pubblica italiana
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.160,99 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca ha l`obiettivo di valutare la trasparenza dei processi di rendicontazione delle performance nelle aziende sanitarie pubbliche investigando sul livello e sulla tipologia di informazioni divulgate dalle aziende sanitarie pubbliche italiane nei loro Rapporti annuali sulla performance.Nello specifico, si cerca di comprendere se questo strumento obbligatorio sia redatto
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileAVERSANO Natalia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.197,44 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Le politiche socio-ambientali e i relativi approcci gestionali stanno assumendo una crescente importanza sia in ambito internazionale, per la dimensione globale di alcuni fenomeni, sia in ambito regionale e locale, per lâ¿¿urgenza di individuare modelli di produzione e di consumo in grado di conciliare sviluppo economico, tutela dellâ¿¿ambiente naturale e valorizzazione del capitale umano allâ¿¿interno
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si propone di indagare il nuovo scenario di rendicontazione di sostenibilità obbligatoria per le imprese alla luce delle recenti novità introdotte a livello Europeo con l'approvazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) alla fine del 2022 e la concomitante introduzione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) da parte dello Euro
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileNICOLÒ GIUSEPPE (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.197,44 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si propone di indagare le rinnovate esigenze di accountability delle aziende sanitarie alla luce dei recenti cambiamenti del contesto socio-politico nonché di quello normativo.Particolare attenzione verrà dedicata allo studio delle pressioni istituzionali di tipo coercitivo, normativo e mimetico che influenzano le pratiche di rendicontazione delle aziende sanitarie
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.197,44 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013