Projects

Davide BUBBICO Projects

10 Funded projects
Filter
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.336,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca è orientata a studiare dal punto di vista teorico ed empirico il cambiamento della relazione tra soggetto e lavoro nel quadro di un forte e, almeno apparentemente contraddittorio, mutamento dell⿿occupazione, tra aumento dei posti di lavoro su scala globale, nuova disoccupazione dovuta alle transizioni ecologica e tecnologica (digitale) nei paesi avanzati, spesso letta come ⿿effetto sost
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorCAVALCA Guido Gabriele Giacomo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.036,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Obiettivo della ricerca è far dialogare scienze sociali e filosofia sullo sfondo del dibattito relativo alla distinzione tra filosofia analitica e continentale. Un dialogo pensato in funzione dei dilemmi della contemporaneità che rientrano nelle grandi questioni sociali che contraddistinguono il nostro tempo: la classe (pensiamo alle diseguaglianze economiche ma anche alle mobilitazioni sindacali
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorIORIO Gennaro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.950,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo di indagare l⿿evoluzione della capacità e delle dinamiche innovative del sistema industriale italiano a partire dall'inizio del XXI secolo, analizzando i cambiamenti nella rilevanza delle differenti fonti dell'innovazione, con una particolare attenzione per il rilievo assunto dal "capitale umano" delle imprese. L⿿indagine verrà condotta sui dati della Community Innov
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorIORIO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.607,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende mettere in dialogo il punto di vista antropologico e quello sociologico su teorie e sperimentazioni relative a modelli economico-sociali alternativi indirizzati alla sostenibilità sociale ed ambientale in chiave locale. La crisi pandemica e la crisi ambientale rendono necessari nuovi modelli di sviluppo che prevedano uno stretto legame tra innovazione tecnologica e digitale, da
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorBALLACCHINO Katia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.612,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Le conseguenze della pandemia Covid-19 hanno reso necessarie politiche di contrasto alle disuguaglianze e di rilancio economico che si sono concretizzate nel finanziamento del programma ⿿Next Generation EU⿝. Al di là degli specifici piani nazionali, si è aperto uno spazio di riflessione sul modello di sviluppo economico e sociale indirizzato al contrasto delle tradizionali e nuove forme di disugua
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorIORIO Gennaro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.629,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.276,71 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La ricerca ha l'obiettivo di misurare l'efficacia del provvedimento, riferimento al reddito di cittadinanza, relativamente alla parte dedicata alle politiche di inserimento occupazionale per tramite dei Centri per l'Impiego. Si tratta della parte della misura più critica per le note vicissitudini del mercato del lavoro meridionale e per la strutturale debolezza dei servizi per l'impiego che fin qu
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorBUBBICO Davide (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.388,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
In una fase di (almeno apparente) normalizzazione della pandemia e possibile trasformazione in sindemia le sperimentazioni organizzative avvenute in questi due anni si stanno convertendo in istituzionalizzazione del lavoro agile in molte aziende private e pubbliche. La ricerca, in continuità con il progetto dell'anno precedente, è finalizzato a verificare le modalità di applicazione dello smartwor
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorCAVALCA Guido Gabriele Giacomo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.469,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Questa ricerca si propone di: (1) Ricostruire lo stato del dibattito sul rapporto tra narrazione sociale, storia politica e post-verità, (2) Restituire le coordinate più recenti del dibattito contemporaneo sulle fake news e sulle modalità psichiche, i fini politici e le conseguenze sociali della distorsione mediatica della realtà; (3) Definire la portata di una coppia concettuale che sembra partic
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorIORIO Gennaro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.288,53 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013