MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO

Giovanni BOCCIA MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO

1012500026
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - MOD. ANESTESIOLOGIA
112LEZIONE
2MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - MOD. IGIENE GENERALE
112LEZIONE
3MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - MOD. MEDICINA LEGALE
112LEZIONE
4 MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - MOD.DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - MDC
112LEZIONE
5MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - ASPETTI TECNICO-METOLOGIOCI DEL C.I.
112LEZIONE
6MEDICINA LEGALE, IGIENE E PRIMO SOCCORSO - MOD. FARMACOLOGIA E MEZZI DI CONTRASTO
112LEZIONE
Obiettivi
Il corso di Medicina Legale, Igiene e Primo Soccorso si svolge nel II semestre del I anno. E’ articolato in 6 moduli: Anestesiologia-Rianimazione, Medicina legale, Igiene Generale, Farmacologia, Mezzi di Contrasto in Diagnostica per Immagini, Metodologie di diagnostica per immagini, ciascuno con 1 CFU, per un totale di 72 ore di lezione.
Il corso ha la finalità di favorire l’acquisizione di conoscenze teoriche fondamentali di Anestesiologia-Rianimazione, Medicina legale, Igiene Generale, Farmacologia, Metodologie di diagnostica per immagini.
Conoscenze e comprensione
- Principali aspetti medico-legali
- Conoscenza delle fondamenta di anestesiologia e rianimazione
- Principi di farmacologia con particolare riferimento ai mezzi di contrasto
- Principali aspetti di Igiene e Medicina Preventiva.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Capacità di distinguere colpa e dolo nella professione
- Capacità di comprendere ed applicare le misure di Igiene collegate alla professione
- Capacità di descrivere e valutare criticamente i mezzi di contrasto
- Capacità di collaborare criticamente alle procedure di rianimazione
Competenze trasversali
- Capacità di aggiornamento attraverso gli strumenti bibliografici.
Prerequisiti
Al fine di comprendere e saper applicare lo maggior parte degli argomenti trattati nell'insegnamento lo studente deve avere aver superato gli esami propedeutici di Scienze Biochimiche e Biologiche e di Scienze Morfofunzionali
Contenuti
L’insegnamento è articolato su 6 moduli ciascuno con 1 CFU: Anestesiologia-Rianimazione, Medicina legale, Igiene Generale, Farmacologia, Mezzi di Contrasto in Diagnostica per Immagini, Metodologie di diagnostica per immagini. L’insegnamento prevede 72 ore di lezione in cui saranno affrontati gli argomenti:
Anestesiologia
-Gestione dell’arresto cardiocircolatorio;
-Cause e prevenzione dell’arresto cardiorespiratorio;
-Basic Life Support;
-Monitoraggio Cardiaco e riconoscimento dei ritmi;
-Advanced Life Support;
Uso del defibrillatore Gestione delle vie aeree (IOT);
-Gestione reazione avversa acuta alla somministrazione di mdc:
oReazione lieve, moderata e grave;
oReazioni chemotossiche;
oReazioni osmotossiche.
-Raccomandazioni per la rianimazione cardiopolmonare durante l’epidemia sars-cov-2.
Medicina Legale
•CAUSALITA’ MEDICO-LEGALE
oCausa
oConcause
oOccasione
oCoincidenza
oNesso di causalità materiale e psicologico
oImputabilità e Responsabilità.

•Certificato medico;
•Pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio;
•Referto ed omissione di referto;
•Lesioni personali e percosse;
•Note di tanatologia;
•Trapianti di organi;
•Capacità giuridica e capacità civile;
•Simulazione di infermità e di lesività;
•Legge 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”
•Legge Gelli Bianco;
•Tecnico sanitario di radiologia medica: il nuovo ruolo dei professionisti
Igiene Generale
-Igiene e prevenzione:
oConcetto di salute;
oTutela della salute;
oPrevenzione primaria, secondaria e terziaria con vantaggi e svantaggi;
oEducazione sanitaria.
-Malattie infettive:
oMicrorganismi e ospiti;
oPatogenicità;
oMalattie contagiose e non;
oTipi di malattie infettive;
oCatena contagionistica;
oCategorie di portatori;
oVie di penetrazione;
oTrasmissione diretta e indiretta;
oMalattie infettive e vie di trasmissione aerea, oro-fecale e parenterale.
-Profilassi delle malattie infettive:
oProfilassi diretta (denuncia, notifica, accertamento, isolamento, sorveglianza sanitaria, conviventi e contatti);
oDisifenzione e vari tipi di disinfezione;
oPulizia e sanificazione;
oProfilassi indiretta;
oProfilassi immunitaria con vaccinoprofilassi e sieroprofilassi.
-Epidemiologia:
oPrevenzione e cura delle malattie;
oEpidemiologia descrittiva, analitica, sperimentale;
oStudi trasversali, longitudinali, caso-controllo;
oPrevalenza e incidenza;
oEpidemiologia ambientale.
-Rischio biologico:
oDPI
-Legge gelli bianco;
-Rischio clinico.
Farmacologia
-Farmacocinetica
-Farmacodinamica
-Interazioni tra farmaci
-Farmacovigilanza e reazioni avverse ai farmaci
-Farmacologia dei mezzi di contrasto
Mezzi di Contrasto
-Ruolo del TSRM
-Radioprotezione
-Mezzi di contrasto aspetti medici e farmacologici
-Farmacovigilanza
-Mdc ecografici
-I mezzi di contrasto digestivi, intraluminali: caratteristiche fisico-chimiche, indicazioni e contro-indicazioni
-Solfato di bario
-Mdc ionici e non ionici
-Mdc radiotrasparenti
-Mdc neutri
-Mdc in RM, proprietà chimiche, effetti collaterali e controindicazioni
-Mdc intravascolari organoiodati;
-Proprietà chimiche dei mdc uroangiografici
-Reazioni avverse
-Nefrotossicità.
Metodologie
Aspetti di competenza del TSRM sui mezzi di contrasto utilizzati in Radiologia , Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica Nucleare : classificazione , nomi commerciali , caratteristiche chimico-fisiche , effetti collaterali , consenso informato , analisi ematiche propedeutiche, farmacocinetica.
Metodi Didattici
L’insegnamento prevede Lezioni Frontali per 72 ore. La frequenza è obbligatoria. Per poter sostenere l’esame finale lo studente deve aver frequentato almeno il 75% delle ore previste dall’insegnamento. La modalità di verifica della presenza è resa nota dal docente all’inizio delle lezioni.
Verifica dell'apprendimento
Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è certificato mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi. La prova nel suo insieme consente di accertare sia la capacità di conoscenza e comprensione, sia la capacità di applicare le competenze acquisite, sia la capacità di esposizione, sia lo capacità di apprendere e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio. I docenti titolari dei moduli coordinati partecipano alla valutazione collegiale complessiva del profitto dello studente.
Testi
BARBUTI, BELELLI, FARA. IGIENE. MONDUZZO EDITORE
SLIDES LEZIONI
Altre Informazioni
NULLA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-29]