GEORISCHI

Luca CRESCENTINI GEORISCHI

0512500014
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA
VALUTAZIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
2014/2015

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2010
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
540LEZIONE
112LABORATORIO
Obiettivi
IL CORSO INTENDE FORNIRE UN'INTRODUZIONE AI RISCHI GEOLOGICI (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL RISCHIO SISMICO E AL RISCHIO VULCANICO), AL LORO IMPATTO E AI LORO EFFETTI, NONCHÉ AI MECCANISMI E AI PROCESSI GEOLOGICI CHE SONO ALLA LORO BASE.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: FINALITÀ E LIMITI DELL'APPROCCIO STATISTICO NELLA DEFINIZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DI UN FENOMENO NATURALE; ORIGINE DEI TERREMOTI IN GENERALE E DELLA SISMICITÀ ITALIANA IN PARTICOLARE; AMPLIFICAZIONE SISMICA LOCALE; ZONAZIONE SISMICA; STRATEGIE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO; ORIGINE DEL VULCANISMO IN GENERALE E DI QUELLO ITALIANO IN PARTICOLARE; ERUZIONI ESPLOSIVE; PRECURSORI DI ERUZIONI VULCANICHE E LORO PREVISIONE; ZONAZIONE VESUVIANA; STRATEGIE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO VULCANICO.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: STIMA DEI TEMPI DI RITORNO DA UN CATALOGO STORICO E LORO USO PER LA VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ; STIMA SEMIQUANTITATIVA DELL'AMPLIFICAZIONE LOCALE DELLE ONDE SISMICHE; UTILIZZO DELLA LEGGE DI GUTENBERG-RICHTER E DELLE LEGGI DI ATTENUAZIONE PER LA STIMA DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA; STIMA DEGLI INDICI DI DISPERSIONE E FRAMMENTAZIONE ASSOCIATI A UN'ERUZIONE ESPLOSIVA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: VALUTAZIONE CRITICA DI INFORMAZIONI, IDEE E INTERPRETAZIONI E AUTONOME CAPACITÀ DI GIUDIZIO, BASATI SULLA ACCETTAZIONE DI UNA AFFERMAZIONE SOLO QUANDO È STATA VERIFICATA O QUANTOMENO ATTENTAMENTE CONSIDERATA

ABILITÀ COMUNICATIVE: CAPACITÀ DI COMUNICARE LE CONCLUSIONI OTTENUTE E LE CONOSCENZE ACQUISITE E LA RATIO AD ESSE SOTTESA, A INTERLOCUTORI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI STUDIARE IN UN MODO AUTONOMO E DI USARE INTERNET COME SORGENTE DI INFORMAZIONI
Prerequisiti
CONTENUTI DEI CORSI DI MATEMATICA, GEOLOGIA, FISICA (MODULO FISICA 1)
Contenuti
PERICOLOSITÀ E RISCHIO. MODELLI DI BERNOULLI E DI POISSON NELLE STIME DI PERICOLOSITÀ. SFORZI. SFORZI PRINCIPALI E REGIME TETTONICO.
ONDE SISMICHE E LORO PROPRIETÀ. MECCANISMI DEI TERREMOTI: L'INDIVIDUAZIONE DEI PIANI DI FAGLIA. STIMA DEGLI IPOCENTRI. INTENSITÀ, MAGNITUDO E MOMENTO SISMICO. STRUMENTI DI OSSERVAZIONE DEI TERREMOTI. I MOVIMENTI FORTI DEL SUOLO. LA RISPOSTA SISMICA LOCALE. PERICOLOSITÀ SISMICA ITALIANA. APPROCCIO DETERMINISTICO ALLA PERICOLOSITÀ SISMICA. ELEMENTI DI VULCANOLOGIA FISICA. LA SORVEGLIANZA DEI VULCANI. MODELLI DI ESPLOSIONE DEI VULCANI. IL RISCHIO VULCANICO IN CAMPANIA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI, COMPITI A CASA
Verifica dell'apprendimento
ESAME FINALE ORALE. COMPRENDE DOMANDE SUI CONTENUTI DEL CORSO (60%) E RISOLUZIONI DI PROBLEMI (40%).
Testi
F. BARBERI, R. SANTACROCE, M. L. CARAPEZZA, TERRA PERICOLOSA, EDIZIONI ETS PISA 2004.

DISPENSE DEL DOCENTE
Altre Informazioni
UNA PREPARAZIONE SODDISFACENTE RICHIEDE IN MEDIA DUE ORE DI STUDIO PER CIASCUNA ORA TRASCORSA IN AULA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]