Antonello PETRELLA | Projects
Antonello PETRELLA Projects
15 Funded projects
Filter
Tale progetto di ricerca si propone di studiare gli effetti della metformina nel carcinoma testa collo a cellule squamose (HNSCC), in particolare della cavità orale (OSCC). Nonostante i diversi approcci terapeutici, la prognosi dei pazienti affetti da questo tipo di tumore resta infausta, a causa della sua aggressività , della diagnosi tardiva, della resistenza e delle recidive. Pertanto, è di fond
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.099,22 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments. Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | TOSCO Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 7.750,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Gli obiettivi generali del progetto di ricerca si fondano sull⿿analisi dell⿿espressione dell⿿annessina-A1 (ANXA1) e del suo ruolo nei meccanismi patogenetici del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC). Tale proteina è espressa in maniera differente in vari tipi di cancro e può essere considerata come oncogene o oncosoppressore a seconda del modello tumorale. Negli HNSCC, dai
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.398,44 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and fordesigning appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find newdrugs and to recommend correct lifestyles.
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | TOSCO Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 7.500,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Gli obiettivi generali del progetto di ricerca si fondano sull'analisi del ruolo del fattore di assemblaggio della cromatina-1 (CAF-1) nei meccanismi patogenetici del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC). CAF-1 è un complesso proteico eterotrimerico formato da tre subunità (p48, p60 e p150) che partecipa alla formazione della struttura del DNA e alla formazione di nucleosom
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.683,22 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Gli obiettivi generali del progetto di ricerca si fondano sull¿analisi del ruolo dei glicosamminoglicani nei processi di riparazione tissutale. In particolare l¿attenzione sarà posta sull¿analisi di nuove associazioni terapeutiche e nuove formulazioni per il trattamento delle lesioni cutanee. Gli studi saranno svolti in vitro, prendendo in esame le principali popolazioni cellulari coinvolte nei p
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.188,17 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.844,14 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Gli obiettivi generali del progetto di ricerca si fondano sull¿analisi del ruolo del mesoglicano sulle principali popolazioni cellulari coinvolte nella riparazione tissutale. In modo particolare, sarà valutato l¿effetto paracrino di microvescicole, arricchite in esosomi, rilasciate da cheratinociti trattati con questo composto su fibroblasti e cellule endoteliali umane. Saranno presi in esame i pr
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.492,92 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | TOSCO Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.970,64 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Il presente progetto si propone di analizzare il ruolo della proteina TFF1 e del rame nell'infezione da Helicobacter allo scopo di evidenziare nuovi possibili pathway molecolari da utilizzare in terapia
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | TOSCO Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 12.907,03 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Gli obiettivi generali del progetto di ricerca si fondano sull¿analisi del ruolo della proteina Annessina A1 (ANXA1) nella progressione del carcinoma pancreatico. Tra i probabili meccanismi con cui la proteina funge da oncogene, sarà indagata la correlazione ANXA1/miRNA e ANXA1/vescicolazione (in particolare la produzione di esosomi). Ci proponiamo anche di identificare e testare piccole molecole
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.290,76 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | TOSCO Alessandra (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.890,07 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.149,17 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 7.470,57 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | PETRELLA Antonello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 8.308,62 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013