NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI

Vitulia IVONE NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI

0160100083
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2023/2024

ANNO ORDINAMENTO 2012
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
872LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLA COMPRENSIONE E ALLO STUDIO DELLE NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI DEL DIRITTO CIVILE, SULLA BASE DEL RAPPORTO TRA FONTI INTERNE, FONTI COMUNITARIE E FONTI INTERNAZIONALI.
OBIETTIVI :
-STIMOLARE LA COMPRENSIONE DEI CONTENUTI E DELLE TECNICHE DI METODO, NELLA PERCEZIONE DELL'ORDINAMENTO COME SISTEMA UNITARIO;
-OFFRIRE UNA LETTURA COMPRENSIVA DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELLA LORO INCIDENZA NEL TESSUTO CONNETTIVO DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ.
COMPETENZE:
1)CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
FORMAZIONE DI BASE E CONSAPEVOLEZZA DEI FONDAMENTI DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO NELLE SUE PRINCIPALI ARTICOLAZIONI E INTERRELAZIONI.
2)CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
CAPACITÀ DI ANALISI E COMBINAZIONE DELLE NORME UTILI ALLA FORMAZIONE DI UNA FIGURA PROFESSIONALE CAPACE DI AFFRONTARE PROBLEMATICHE IN CUI SONO RICHIESTE COMPETENZE DI NATURA GIURIDICA.
3)AUTONOMIA DI GIUDIZIO
CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE CRITICAMENTE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSI IN AMBITO GIURIDICO.
4)ABILITÀ COMUNICATIVE
RIUSCIRE AD ESPORRE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO TECNICO GLI ARGOMENTI INERENTI ALLA MATERIA D'ESAME.
Prerequisiti
AI FINI DEL SUPERAMENTO DELL'ESAME SI CONSIGLIA ADEGUATA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.
Contenuti
L'INSEGNAMENTO È INCENTRATO SULL’ANALISI DELLE TEMATICHE CIVILISTICHE CHE INTERESSANO IL DISPIEGARSI DEGLI EVENTI QUOTIDIANI, IN BASE ALL’AFFERMAZIONE, SEMPRE PIÙ AVVERTITA, DELL’UNITARIETÀ E COMPLESSITÀ DEL NOSTRO SISTEMA ORDINAMENTALE, SEBBENE ALIMENTATO DA FONTI PIUTTOSTO ETEROGENEE TRA LORO. VARI SONO I CONTENUTI APPROFONDITI, ANCHE ALLA STREGUA DELLE POSIZIONI ASSUNTE DA EMINENTI STUDIOSI, E, TUTTAVIA, ALCUNI PIÙ DI ALTRI SI PRESTANO A SOTTOLINEARE L’INCIDENZA DELLE EVOLUZIONI DEL CONSESSO SOCIALE SUL TESSUTO NORMATIVO, COME, AD ESEMPIO, IL CONCETTO FONDAMENTALE DELL’EDUCAZIONE DELL’INTERPRETE, L’INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI DEL DIRITTO E DEI CRITERI PER LA RELATIVA INTERPRETAZIONE, LE SITUAZIONI GIURIDICHE ESISTENZIALI E I SOGGETTI CUI QUESTE FANNO CAPO, LA CONSIDERAZIONE DEI DIRITTI DELLA PERSONALITÀ ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO CODICISTICO E COSTITUZIONALE, I RAPPORTI PERSONALI E FAMILIARI, I TEMI DELLA BIOETICA, IL CONCETTO DELL’IMMATERIALITÀ DEI BENI E LA SUA INCIDENZA NELLA RICONSIDERAZIONE DEL SISTEMA DEI DIRITTI REALI.
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI E DISCUSSIONE IN AULA DI CASI PRATICI.
Verifica dell'apprendimento
ESAME FINALE ORALE. CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'ESAME SARANNO:
1) CAPACITÀ DI SVILUPPARE UN DISCORSO COMPLESSO;
2) CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E CON LINGUAGGIO APPROPRIATO;
3) CAPACITÀ DI OFFRIRE UNA LETTURA SISTEMATICA E COORDINATA DEGLI ISTITUTI PRIVATISTICI TRATTATI NEL PIÙ AMPIO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO.
PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI SI TERRÀ PURE CONTO DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA A TUTTE LE ATTIVITÀ FORMATIVE PROGRAMMATE NEL CORSO DELL'ANNO ACCADEMICO.
Testi
P. PERLINGIERI, IL DIRITTO CIVILE NELLA LEGALITÀ COSTITUZIONALE, NAPOLI, 2008, CAPP. I, II, III, IV, XVI, XVIII.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]