Pierluigi FURCOLO | GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
Pierluigi FURCOLO GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
cod. 0622100020
GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
0622100020 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INGEGNERIA CIVILE | |
2014/2015 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ICAR/02 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Il Corso di Gestione delle Risorse Idriche si pone lo scopo di sviluppare ed approfondire le conoscenze necessarie per la corretta valutazione delle risorse idriche e delle modalità ottimali di sfruttamento e gestione delle stesse. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Dal punto di vista generale il corso si pone lo scopo di fornire la conoscenza e la padronanza dei principi avanzati della Gestione delle Risorse Idriche, da acquisire mediante lo studio di metodi teorici e soprattutto mediante l’applicazione a esempi pratici. Dal punto di vista specialistico il corso si pone lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dei seguenti aspetti: - Principi generali della gestione delle risorse idriche - Tipologie di risorse e modalità ottimali di sfruttamento - Protezione del territorio dalle piene - Requisiti ambientali e minimi idrologici CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Dal punto di vista generale il corso di pone lo scopo di fornire la Capacità di applicare conoscenze e comprensione a problematiche relative all’Idrologia al fine di risolvere problemi innovativi e multidisciplinari e di elaborare ed applicare approcci originali e innovativi Dal punto di vista specialistico il corso si pone lo scopo di fornire le competenze necessarie a: - Analizzare le serie di dati idrologici mediante tecniche statistiche - Caratterizzare le risorse idriche - Ottimizzare i sistemi idrici di sfruttamento delle risorse, nei limiti dei vincoli idrologici e ambientali AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di raccogliere ed integrare conoscenze nell’ambito della Gestione delle Risorse Idriche al fine di gestire la complessità e integrare informazioni limitate al fine di giudizi non solo di carattere tecnico ma anche di tipo sociale ed etico collegate all’applicazione delle conoscenze ABILITÀ COMUNICATIVE: Comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità conoscenze, metodi e conclusioni relative a problematiche connesse alla Gestione delle Risorse Idriche, a interlocutori con preparazione specialistica e idee, concetti di base ad interlocutori non specialisti CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di apprendimento che consentano di continuare a studiare per lo più in modo auto--diretto o autonomo e con propensione alla innovazione. Il Corso si articola su 60 h di cui circa il 30% è dedicato alla teoria, il 60% è dedicato ad esercitazioni ed il 10% a lezioni di richiamo e preparazione all’esame. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
Contenuti | |
---|---|
Il ciclo idrologico: richiamo dei fenomeni principali, bilanci di massa e bilanci di energia. Problemi di gestione delle risorse idriche: tipologie di utenze, tipologie di acquiferi. Sfruttamento di un impianto a deflusso: Massima potenzialità dell’impianto, impianto multi-utenza, ottimizzazione di un impianto a servizio di più utenti. Sfruttamento di una falda sotterranea: Pozzi, leggi caratteristiche dei pozzi in falda freatica e in falda confinata, prove di emungimento su pozzo. Modello di generazione sintetica dei deflussi mensili: Componenti dei deflussi, descrizione del processo mediante uno schema ARMA, metodi per la calibrazione del modello e la stima degli afflussi netti. Impianti a serbatorio: Principi di funzionamento, curve di possibilità di regolazione, metodo del massimo deficit cumulato con applicazione deterministica (serie di dati) e probabilistica (metodo Monte Carlo con dati generati sinteticamente), gestione dei serbatoi ai fini della difesa dalle piene. Impianti idroelettrici: Curve di durata delle portate, regolarizzazione delle curve e dei minimi, curve di durata delle potenze, massima producibilità di un impianto ad acqua fluente. Esercitazioni: tutti gli argomenti del corso saranno affrontati in un’ottica operativa, mediante lo svolgimento di esercitazioni mirate all’apprendimento dei metodi descritti durante il corso. |
Metodi Didattici | |
---|---|
Lezioni, esercitazioni, seminari |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Discussione delle esercitazioni e prova orale |
Testi | |
---|---|
Appunti del docente |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]