Progetti

Francesca DELL'ACQUA Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
Questo progetto mira a indagare le rappresentazioni delle virtù ⿿ come uomini o come donne o come esseri dal genere indefinito ⿿ nelle culture testuali e visive del periodo carolingio (VIII-IX secolo). Nonostante sia stato notato, l⿿aspetto di genere di queste personificazioni non è mai stato indagato, né il loro impatto o utilizzo per l⿿insegnamento morale di donne e uomini nel periodo medievale.
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileDELL'ACQUA Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.704,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Nella tarda antichità e nell'alto medievo il ruolo della retorica è centrale. L'obiettivo del presente progetto, collegato al convegno in programma per maggio sul rapporto filosofia-retorica nel tardo antico presso la Sorbona con la collaborazione della cattedra di Filosofia Antica dell'Università di Salerno ⿿ è di indagare le forme che tale "tecnica" assume nell'età tardo-antica e in quella altom
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileDELL'ACQUA Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.330,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il progetto intende continuare a sviluppare azioni di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio per promuoverne la conoscenza, la valorizzazione e fruizione attraverso tecnologie innovative utili a favorire la partecipazione attiva e l¿inclusione della comunità.Il progetto valorizzerà le ricerche di base attraverso un coordinamento interdisciplinare, la condivision
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileCERCHIAI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Questo progetto mira ad esplorare una questione fondamentale nella società occidentale nel passato così come nel tempo presente: la(scarsità di) leadership femminile. Si tratta di un'indagine storica e storico-artistica sulla Vergine Maria e su figure di autoritàfemminile nell'Occidente medievale. Lo spunto è stato offerto dal fatto che negli ultimi decenni del XX secolo alcune pensatrici femmi
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileDELL'ACQUA Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.275,50 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio in coerenza con le linee strategiche indicate nel PNR 2021-27, Ambito 5.2 ' Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell'Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo del progetto è promuovere la conoscenza, la valorizzazione e frui
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileCERCHIAI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.503,50 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Questo progetto, inteso per avere uno sviluppo pluriennale, mira ad esplorare una questione fondamentale nella società occidentale nel passato così come nel tempo presente: la scarsità di leadership femminile e l'impatto svolto eventualmente su di essa dalla figura della Vergine Maria. Si tratta di un'indagine storico-culturale sulla Vergine Maria e su figure di autorità femminile nell'Occidente m
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileDELL'ACQUA Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.117,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013