Roberto IORIO | ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA
Roberto IORIO ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA
cod. 0312300055
ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA
0312300055 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI | |
CORSO DI LAUREA | |
SOCIOLOGIA | |
2019/2020 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2011 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO DEL CORSO È FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE PER COMPRENDERE I FONDAMENTALI ASPETTI ECONOMICI DELLA REALTÀ, SIA IN AMBITO MICRO CHE MACROECONOMICO, INCLUSI I FONDAMENTI (RATIO, STRUMENTI, EFFETTI) DELL’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA; FORNIRE LE COMPETENZE ADEGUATE AD IDEARE E SOSTENERE ARGOMENTAZIONI E A RISOLVERE PROBLEMI NEL CAMPO DI STUDIO DEI FENOMENI ECONOMICI. |
Prerequisiti | |
---|---|
UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLE RELAZIONI NEGLI ASSI CARTESIAMA PUÒ AIUTARE NELLA COMPRENSIONE DEI CONTENUTI DEL CORSO. QUESTE CONOSCENZA VERRANNO COMUNQUE RICHIAMATE NELLE PRIME LEZIONI DEL CORSO. |
Contenuti | |
---|---|
OGGETTO, METODO E CENNI DI STORIA DELLA DISCIPLINA; NZIONI DI BASE DI MICROECONOMIA: DOMANDA E OFFERTA, ELASTICITA', EQUILIBRIO DI MERCATO, FORME DI MERCATO, TEORIA DEL CONSUMATORE, ESTERNALITÀ, SURPLUS; NOZIONI DI BASE DI MACROECONOMIA: PIL, DISOCCUPAZIONE, INFLAZIONE; DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA, FONDAMENTI DI POLITICA FISCALE E MONETARIA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO E ORALE. |
Testi | |
---|---|
"L'ESSENZIALE DI ECONOMIA" DI GRIGORY MANKIW, ZANICHELLI O ALTRI TESTI DI ANALOGO LIVELLO; DISPENE DEL DOCENTE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI INFORMAZIONI SU CONTENUTI DEL CORSO E TESTI DA ADOTTARE VERRANNO FORNITI DURANTE IL CORSO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]