Silvia SINISCALCHI | Publications
Silvia SINISCALCHI Publications
205904Il futuro remoto della ricerca e didattica della Geografia. Il contributo della scuola salernitana.
2021 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il futuro remoto della ricerca e didattica della Geografia. Il contributo della scuola salernitana.. In La Geografia si interroga. Percorsi tra consuntivi e continuità progettuali Pag.167-178 Bologna Pàtron. ISBN:9788855535168 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
207521Il paesaggio della piana di Metaponto attraverso la toponomastica. Il caso del comune di Pisticci
2021 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il paesaggio della piana di Metaponto attraverso la toponomastica. Il caso del comune di Pisticci. In Oltre la convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio vent'anni dopo Pag.687-701 Firenze Società di Studi Geografici. ISBN:9788890892677 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2020 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La geografia nella canzone napoletana. Tradizione in movimento di unrepertorio “glocale". In TURISMO MUSICALE: STORIA, GEOGRAFIA, DIDATTICA - MUSICAL TOURISM: HISTORY, GEOGRAPHY AND DIDACTICS Pag.252-261 BOLOGNA Pàtron editore. ISBN:9788855534970 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2020 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
The measure of Territorial Capital: the Application of the Stema Model to the NOP Infrastructure and Networks. In Territorial Impact Assessment of National and Regional Territorial Cohesion in Italy. Place evidence and policy orientation towards European Green Deal. Pag.73-101 Bologna Pàtron editore. ISBN:9788855534860 | |
Amodio, Teresa; Bencardino, Massimiliano; Iovino, Giorgia; Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2020 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
The Measurement of Territorial Cohesion in Calabria through the Stema Model with reference to Regional Programming. In Maria Prezioso Territorial Impact Assessment of National and Regional Territorial Cohesion in Italy Pag.504-520 ISBN:9788855534860 | |
Bencardino, Massimiliano; Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2019 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
The transformations of the place names of Naples in historical and contemporary cartography, between landscape changes and territorial identity. In Toponymy and Cartography between History and Geography Pag.129-142 Firenze Istituto Geografico Militare. | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2019 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La valle del Sarno e le sue trasformazioni nelle fonti geostoriche e cartografiche. In AA.VV. L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme - Roma Roma, 7-10 Giugno 2017 Pag.493-504 Roma A.Ge.I.. ISBN:978-88-942641-2-8 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2019 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
IL VALORE GEOGRAFICO, STORICO E AMBIENTALE DELLA TOPONOMASTICA. In AA.VV. UNO SCRIGNO PER L’ UNESCO I SITI, LA CULTURA IMMATERIALE E LE AREE DI INTERESSE COMUNITARIO NEL CILENTO E NEL VALLO DI DIANO Aspetti storico-antropologici Pag.265-276 Acciaroli Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento. ISBN:9788896821473 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2019 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
L'economia di Cava de' Tirreni nella storia. In AA.VV. Cava de’Tirreni: una lettura geografica della città metelliana Pag.15-47 Milano Gechi. ISBN:9788885522077 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2018 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il concetto di Capitale Territoriale: una sintetica review. In AA.VV. Quale territorial impact assessment della coesione territoriale nelle regioni italiane. La concettualizzazione del problema. Pag.145-168 Bologna Pàtron Editore. ISBN:9788855534406 | |
AMODIO, Teresa; IOVINO, Giorgia; BENCARDINO, Massimiliano; SINISCALCHI, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2018 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
IL CILENTO TRA DESCRIZIONE E NARRAZIONE I diari di viaggio di Craufurd Tait Ramage e Arthur John Strutt. In Le nove muse del Cilento. Viaggio nell'immaginario culturale di una terra del Sud Pag.207-226 Acciaroli (Sa) Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento. ISBN:8896821460 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2018 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La trasformazione urbanistica della città di Salerno attraverso la cartografia storica, tra evoluzione e criticità. In AA.VV. 22a Conferenza Nazionale ASITA Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali 27 – 29 Novembre, Bolzano Pag.917-932 Milano Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali. ISBN:9788894123210 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2017 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La cartografia storica tra orientamenti di ricerca e prospettive metodologiche. In Officina cartografica. Materiali di studio Pag.71-83 Milano FrancoAngeli. ISBN:9788891760784 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2017 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La dimensione “europea” del Mezzogiorno pre-unitario. Le analisi territoriali degli ingegneri del Regno di Napoli, tra esigenze di sviluppo e sostenibilità. In AA.VV. 21 Conferenza Nazionale ed Expo 2017 Pag.1106-1118 Milano Federazione ASITA. ISBN:978-88-941232-8-9 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2017 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
The value of the landscape in the individual and collective perception through the transformation of postal cartography. In AA.VV. Digital Proceedings 12th ICA Conference Digital Approaches to Cartographic Heritage Pag.294-309 Thessaloniki AUTH CartoGeoLab. | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Dentro e oltre una Mostra geo-cartografica sull'identità geografica di Castelcivita: definizione culturale per una politica di sviluppo. In AA.VV. XX Conferenza Nazionale ASITA 8-10 Novembre 2016, Cagliari Pag.641-660 Milano ASITA. ISBN:978-88-941232-6-5 | |
Siniscalchi, Silvia; " AVERSANO, Vincenzo | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Paludi, residenze reali e "riconquista" del territorio in età borbonica. Il caso della Real Casina di caccia di Persano. In AA.VV. E la palude che si’ placida s’allunga. Ambiente, uomo e bonifiche Pag.87-107 Napoli Campania Bonifiche. ISBN:9788890948824 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Per il fisco e per la guerra: i tasselli salernitano-irpini, "a strati", ricomposti nel "gran puzzle" galianeo. In AA.VV. La rappresentazione dello spazio nel Mezzogiorno aragonese. Le carte del Principato Citra Pag.159-220 Battipaglia Laveglia&Carlone. ISBN:9788886854542 | |
Aversano, Vincenzo; " SINISCALCHI, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il viaggio di C.T. Ramage attraverso il Cilento nella prima metà del XIX secolo, tra geografia e storia di una terra ‘sconosciuta’. In AA.VV. La Campania e il Grand Tour Immagini, luoghi e racconti di viaggio tra Settecento e Ottocento Pag.219-234 Roma «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 2015. ISBN:978-88-913-0933-4 | |
SINISCALCHI, SILVIA | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Comunità, paesaggio e attività nel territorio di Fisciano attraverso la cartografia storica e contemporanea (secc. XV-XXI). In AA.VV. STUDI del LA.CAR.TOPON.ST. (Numero speciale) Scritti dedicati a Vincenzo Aversano Pag.657-688 Fisciano Gutenberg. ISBN:978-88-7554-072-2 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Introduzione al volume "STUDI del LA.CAR.TOPON.ST.-Scritti dedicati a Vincenzo Aversano, a cura di Silvia Siniscalchi". In AA.VV. STUDI del LA.CAR.TOPON.ST. (Numero speciale) Scritti dedicati a Vincenzo Aversano Pag.27-100 Fisciano Gutenberg. ISBN:978-88-7554-072-2 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Presentazione al volume "STUDI del LA.CAR.TOPON.ST.-Scritti dedicati a Vincenzo Aversano, a cura di Silvia Siniscalchi". In AA.VV. STUDI del LA.CAR.TOPON.ST. (Numero speciale) Scritti dedicati a Vincenzo Aversano Pag.17-26 Fisciano Gutenberg. ISBN:978-88-7554-072-2 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Monti e acque tra passato e presente: il linguaggio cartografico come “epifenomeno” delle concezioni e percezioni del territorioattraverso alcune carte d’archivio. In AA.VV. Approcci geo-storici e governo del territorio. Vol. 2. Scenari nazionali e internazionali Pag.485-500 Milano Franco Angeli. ISBN:9788820419561 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
L'identità capovolta: il caso di Scampia. In AA.VV. Identità territoriali. Questioni, metodi, esperienze a confronto Pag.109-127 Milano FrancoAngeli. ISBN:9788820442927 | |
SINISCALCHI, SILVIA | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2011 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
“CORSI E RICORSI CARTOGRAFICI”: ANALOGIE E DIFFERENZE TRACARTE STORICHE DIGITALIZZATE E RAPPRESENTAZIONI SATELLITARI. ALCUNE RIFLESSIONI EPISTEMOLOGICHE.. In AA.VV. Giochi di specchi. Spazi e paesaggi mediterranei tra storia e attualità Pag.413-429 Locri Franco Pancallo Editore. ISBN:9788864562834 | |
Silvia Siniscalchi | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2010 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La Cartografia Digitale nella ricerca e nella didattica geocartografica. In AVERSANO V. Leggere carte geografiche di ieri e di oggi. Come e perché Pag.263-283 FISCIANO Gutenberg. ISBN:9788875540197 | |
S. SINISCALCHI | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2010 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il paesaggio visibile e invisibile ricavato da piante manoscritte di enti religiosi e dai toponimi di carte regionali a stampa. In AA.VV. Cartografia di Paesaggi. Paesaggi nella Cartografia Pag.99-148 Bologna Pàtron Editore. ISBN:9788855530897 | |
Vincenzo Aversano; Silvia Siniscalchi | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2009 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
L’identità “svelata”: un esempio d’indagine geografico-storica sul Cilento attraverso la toponomastica (XVII-XIX secc.).. In AA.VV. Il Territorio del Cilento nella Cartografia e nella Vedutistica (secc. XVII-XIX) Pag.135-147 VATOLLA Edizioni Palazzo Vargas. ISBN:9788875130350 | |
SINISCALCHI S. | |
Show it in Product Database (IRIS) |
29296PER IL VERO IDEATORE DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE:CAMILLO ROSALBA, UN INGEGNERE-CARTOGRAFO SALERNITANO
2009 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
PER IL VERO IDEATORE DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE:CAMILLO ROSALBA, UN INGEGNERE-CARTOGRAFO SALERNITANO. In AA.VV. STUDI del LA.CAR.TOPON.ST. Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica N. 3-4 (2007-2008) Pag.175-188 FISCIANO Gutenberg. ISBN:9788875540289 | |
SINISCALCHI S. | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2008 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Una fonte trascurata per la ricostruzione del paesaggio e dell'identita' territoriale: i toponimi di antiche carte regionali come caso dimostrativo.. In AA.VV. Scritti in onore di Carmelo Formica Pag.49-87 NAPOLI Univ. degli studi di Napoli. ISBN:9788890353116 | |
AVERSANO V.; SINISCALCHI S | |
Show it in Product Database (IRIS) |
14618Luigi Oberty
2006 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Luigi Oberty. In AA.VV. Studi del CAR.TOPON.ST. (Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica), Università degli Studi di Salerno – DITESI Pag.24-28 FISCIANO Edizioni Gutenberg. | |
SINISCALCHI S. | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2004 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il concetto di opposizione tra musica e alchimia. In AA.VV. Pioniere, Poeten, Professoren. Eranos und der Monte Verità in der Zivilisationsgesschichte des 20. Jahrhundertis Pag.187-196 WÜRZBURG Königshausen & Neumann. ISBN:3826022521 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2004 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il concetto di opposizione tra musica e alchimia. In AA.VV. Pioniere, Poeten, Professoren: Eranos und der Monte Verità in der Zivilisationsgeschichte des 20. Jahrhunderts Pag.187-196 Würzburg Königshausen & Neumann. ISBN:3826022521 | |
Siniscalchi, Silvia | |
Show it in Product Database (IRIS) |