Progetti

Massimo LAZZERI Progetti

15 Progetti di ricerca
Filtro
I miti cosmogonici (=le storie sull'origine dell'universo) sviluppano vari argomenti. L'obiettivo della ricerca è quello di analizzare gli aspetti politici ed economici delle cosmogonie, attraverso la comparazione fra le tradizioni mitologiche, letterarie e religiose della Grecia e della Mesopotamia.In questo modo, si affronterà anche il problema della metodologia applicata dalle discipline class
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileCORRENTE PAOLA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.385,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo studio della presenza della scimmia nelle fonti letterarie e icnongrafiche classiche e le sue ripercussioni nella letteratura e nella storia dell'arte dell'età medievale e rinascimentale. Dopo una serie di studi preparatori, alcuni già usciti e altri in preparazione, l'obiettivo è il completamento di una monografia complessiva sull'argomento, in cui il dossier delle te
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRAZZINI Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Gli scopi della ricerca si possono così sintetizzare:1. Recensio completa dei manoscritti che tramandano il De musica attribuito a Plutarco.2. Indagine sui rapporti stemmatici tra i manoscritti.3. Ricostruzione della storia del testo del De musica dal XII sec. (epoca del primo manoscritto databile) alle prime edizioni a stampa.4. Studio preliminare all'allestimento di un'edizione critica del D
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMERIANI Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.800,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è ricostruire la storia dell'esegesi di Giovenale sui testi a stampa fra XV e XVIII secolo in modo da avere un quadro completo dei contesti culturali in cui si è sviluppata nelle diverse aree, per valutarne l'impatto sulla produzione di testi satirici coevi.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRAZZINI Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Si prevede di pubblicare a stampa un'edizione critica, corredata di introduzione e commento, della Musica Plutarchi a Charolo Valgulio e greco in latinum versa e del Prooemium in Musicam Plutarchi ad Titum Pyrrhinum (Brescia 1507). Il lavoro sarà pubblicato all'interno della collana dell'Edizione Nazionale ¿delle traduzioni dei testi greci in età umanistica e rinascimentale, la cui Commissione sci
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMERIANI Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTIRELLI Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo400,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Dicembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileDE GREGORIO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMERIANI Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileD'AMBROSI Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 3 Novembre 2017
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileDE GREGORIO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRILLO Rosa Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo104.587,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMERIANI Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo350,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTIRELLI Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileDE GREGORIO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTIRELLI Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo400,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013