Progetti

Massimo LAZZERI Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca ha come fine l'edizione critica con commento filologico, esegetico e linguistico della "Vita Aesopi" contenuta nel codice Belluno, Lollini 26, che possiamo attualmente leggere soltanto nell'editio princeps di Perry, Aesopica, 1952.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRAZZINI Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.023,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca consistono nel delineare organicamente la ricezione della lirica corale greca nel "Bellum civile" di Lucano. La ricerca sfocerà in un contributo (in inglese) di prossima pubblicazione in un volume sulla ricezione della lirica corale greca, curato da Stefano Briguglio e Sandro La Barbera e già programmato dalla casa editrice Brill.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileLANZARONE Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.023,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Inserita in un progetto scientifico-editoriale (coordinato dal Prof. Onofrio Vox dell'Università di Lecce), che ha per obiettivo la traduzione e il commento delle Orazioni di Imerio di Prusia, la ricerca insiste nella sua indagine sia su un piano di più ampio respiro (sono in programma la traduzione e il commento critico-esegetico di singole orazioni), sia studi su aspetti particolari legati a pro
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileLAZZERI Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.760,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
I miti cosmogonici (=le storie sull'origine dell'universo) sviluppano vari argomenti. L'obiettivo della ricerca è quello di analizzare gli aspetti politici ed economici delle cosmogonie, attraverso la comparazione fra le tradizioni mitologiche, letterarie e religiose della Grecia e della Mesopotamia.In questo modo, si affronterà anche il problema della metodologia applicata dalle discipline class
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileCORRENTE PAOLA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca ha come fine una nuova edizione commentata da un punto di vista linguistico della "Vita Aesopi" contenuta nel codice Belluno, Lollini 26, che possiamo attualmente leggere soltanto nell'editio princeps di Perry, Aesopica, 1952.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRAZZINI Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Inserita in un progetto scientifico-editoriale coordinato dal Prof. Onofrio Vox dell'Università di Lecce, che ha per obiettivo la traduzione e il commento delle Orazioni di Imerio di Prusia, la ricerca si propone indagini sia su un piano di più ampio respiro (appunto la traduzione e il commento critico-esegetico di singole orazioni, e in partcolare la lacunosa Orazione 27 Colonna, nonché, ad a di
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileLAZZERI Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013