Pia RAGNO | CELLULE STAMINALI UMANE: BIOLOGIA, FUNZIONE E POTENZIALI APPLICAZIONI
Pia RAGNO CELLULE STAMINALI UMANE: BIOLOGIA, FUNZIONE E POTENZIALI APPLICAZIONI
8803300024 | |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI" | |
Corso di Dottorato (D.M.45/2013) | |
SCIENZE CHIMICHE,BIOLOGICHE E AMBIENTALI | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
MED/04 | 1 | 8 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: IL CORSO INTENDE TRASMETTERE E APPROFONDIRE LA CONOSCENZA E LA COMPRENSIONE DELLE CARATTERISTICHE BIOLOGICHE DELLE CELLULE STAMINALI, DEI MECCANISMI CHE REGOLANO LE LORO ATTIVITÀ, DELLE INTERAZIONI CON IL MICROAMBIENTE IN CUI VIVONO, DELLE LORO POSSIBILI APPLICAZIONI TERAPEUTICHE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: GUIDARE GLI STUDENTI AD APPRENDERE IN MANIERA CRITICA E RESPONSABILE, ARRICCHENDO COSÌ LE LORO CAPACITÀ DI GIUDIZIO. FAVORIRE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI PRESENTARE IN MANIERA CHIARA, APPROPRIATA ED ESAUSTIVA LE CONOSCENZE ACQUISITE, ESPONENDO LE TEMATICHE BIOLOGICHE E LE RELATIVE PROBLEMATICHE OGGETTO DI STUDIO. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DELLA CELLULA EUCARIOTICA E DELLE SUE PRINCIPALI ATTIVITÀ |
Contenuti | |
---|---|
GENERALITÀ CELLULE STAMINALI EMBRIONALI E ADULTE; CONCETTO DI NICCHIA, PRINCIPALI VIE DI SEGNALAZIONE, INTERAZIONI CON IL MICROAMBIENTE; CELLULE STAMINALI INDOTTE; APPLICAZIONI IN AMBITO TERAPEUTICO. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESPOSIZIONE SCRITTA DI UNO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE |
Testi | |
---|---|
DIAPOSITIVE PRESENTATE A LEZIONE E ARTICOLI SCIENTIFICI SCARICABILI DAL SITO DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]