Alessandra COMO | Laboratorio di Architettura
Alessandra COMO Laboratorio di Architettura
Membri
RIBERA FedericaDirettore | |
FIORE PIERFRANCESCOMembro | |
COMO AlessandraMembro | |
DI RUOCCO GIACOMOMembro | |
SMERAGLIUOLO PERROTTA LUISAMembro | |
DE SILVA FELICEMembro | |
Cucco PasqualeMembro | |
SICIGNANO EnricoCollaboratore Esterno | |
D'ANDRIA EMANUELACollaboratore | |
GALLO ANNACollaboratore | |
NERI GIULIACollaboratore |
PRESENTAZIONE
Il Laboratorio di Architettura, al quale afferiscono i settori scientifico-disciplinari di Architettura Tecnica (ICAR/10) e Composizione Architettonica e Urbana (ICAR/14), svolge le funzioni di promozione, sviluppo e pianificazione delle attività di ricerca, didattiche e di terza missione nell’ambito delle aree di riferimento.
Il Laboratorio dispone di numerose ed avanzate attrezzature hardware e software, nonché di stazioni grafiche per la conduzione e la continua implementazione di studi e ricerche di natura teorica e progettuale.
La sede è ubicata al piano primo dell’edifico INVARIANTE C stecca E del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno ed è contraddistinta dal codice Archibus FINV 9C P02 050.
AMBITI DI RICERCA
Architettura Tecnica (SSD ICAR/10 art. 1 del D.M. 23 dicembre 1999)
Le attività di ricerca fanno riferimento all’analisi degli organismi edilizi, nei loro aspetti fondativi di natura costruttiva, funzionale, tipologica e formale e nelle loro gerarchie di sistemi, anche finalizzata alla rispondenza ottimale delle opere ai requisiti essenziali e orientata al raggiungimento degli obiettivi della sostenibilità. In esse convergono la valutazione critica delle tecniche costruttive tradizionali ed innovative e la loro traduzione in termini di progettazione, realizzazione e gestione delle opere. Le attività di ricerca interessano sia le problematiche delle nuove costruzioni a varie scale dimensionali, sia quelle della conservazione, del recupero e del riuso del patrimonio esistente.
I contenuti scientifici comprendono (a) la storia e la cultura tecnologica della progettazione e della costruzione; (b) lo studio delle tecnologie edilizie e dei sistemi costruttivi nel loro sviluppo storico; (c) l’analisi dei tipi edilizi e delle esigenze abitative; (d) lo studio dei materiali; (e) la progettazione sostenibile degli edifici, compresa la loro efficienza energetica, in accordo coi i più recenti programmi comunitari di sviluppo sostenibile; (f) la gestione del processo progettuale e i rapporti con localizzazione, clima e paesaggio; (g) la manutenzione e la gestione degli edifici; (h) l’approfondimento degli aspetti prestazionali alle più diverse scale progettuali.
Composizione Architettonica e Urbana (SSD ICAR/14 art. 1 del D.M. 23 dicembre 1999)
Le attività di ricerca vertono sui temi del progetto di architettura, alle diverse scale, considerando la sua evoluzione storica e i contributi delle più recenti tendenze contemporanee; particolare attenzione è posta allo studio del rapporto tra il progetto di architettura ed il contesto in cui è inserito, con particolare riferimento alle aree critiche della città contemporanea e ai paesaggi in trasformazione. Temi di ricerca scaturiscono anche da riflessioni di tipo teorico-critico sul processo progettuale e dalle relative sperimentazioni.
In stretta connessione con i programmi degli insegnamenti, le attività di ricerca traggono spunto, in molti casi da esigenze reali del territorio e si sviluppano nell’ambito di specifiche convenzioni e di finanziamenti europei.
SERVIZI
I servizi potenzialmente fruibili dall'utenza, nella forma di consulenza scientifica, sono i seguenti:
- Rilievi tecnologici di manufatti ed opere edilizie e di architettura, anche monumentali;
- Piani di recupero, Piani del Colore e Programmi integrati e di Valorizzazione dei beni storico-architettonici;
- Progettazione edilizia, architettonica ed urbana;
- Implementazione delle performance prestazionali degli organismi edilizi, in riferimento ai sistemi costruttivi e alle tecnologie edilizie;
- Audit energetico ed applicazioni all’efficientamento energetico degli edifici, anche in relazione all’applicazione delle agevolazioni fiscali (Ecobonus, Superbonus 110%, etc.)
- Procedure di valutazione della sostenibilità degli edifici attraverso l’applicazione di specifici protocolli e best practice
- Predisposizione di modelli di supporto alle strategie decisionali delle Pubbliche Amministrazione o stakeholders, per la scelta dei più appropriati interventi, sia in merito all’edilizia esistente, sia per la programmazione di opere ed infrastrutture
- Sviluppo di proposte di ricerca e studi progettuali in ambito europeo