LETTERATURA ITALIANA

Gabriele FRASCA LETTERATURA ITALIANA

4312400048
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
DISCIPLINE DELLE ARTI VISIVE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
2022/2023

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
945LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE:
IL CORSO SI PROPONE DI FAVORIRE LA PROGRESSIVA ACQUISIZIONE DELLE TEMATICHE DELLA LETTERATURA ITALIANA COME ELEMENTO FONDANTE DI UNA COMUNITÀ DI PARLANTI CHE SI RICONOSCE IN UNA LINGUA CHE È STATA CREATA APPOSITAMENTE PER LORO.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRESIONE:
LO STUDENTE:
-CONOSCERÀ LE PRINCIPALI EPOCHE CHE HANNO CARATTERIZZATO LA STORIA LETTERARIA;
-SI CONFRONTERÀ CON ALCUNI AUTORI DECISIVI DELLA TRADIZIONE NAZIONALE E CON I LORO TESTI PIÙ RAPPRESENTATIVI, IN PROSA E IN VERSI;
-S’IMPOSSESSERÀ DI ALCUNI DEI PRINCIPALI METODI E STRUMENTI PER LO STUDIO DELLE MATERIE
LETTERARIE IN OTTICA INTERDISCIPLINARE E INTERCULTURALE.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRESIONE:
ATTRAVERSO IL CORSO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
-AMPLIARE LA PROPRIA CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI LINGUISTICI E COMUNICATIVI DELLA LINGUA ITALIANA;
-ACQUISIRE UNA MIGLIORE CAPACITÀ DI ORIENTARSI NEI FENOMENI CULTURALI DEI SECOLI IN CUI SI SVILUPPA LA LETTERATURA ITALIANA;
-MANEGGIARE GLI STRUMENTI ESSENZIALI DELL'ERMENEUTICA LETTERARIA, APPREZZANDO LE SPECIFICITÀ FORMALI E CONCETTUALI DEI TESTI AFFRONTATI.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:Ù
LO STUDENTE SVILUPPERÀ STRUMENTI E CAPACITÀ CRITICHE UTILI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IN AUTONOMIA QUESTIONI METODOLOGICHE, FONTI E MATERIALI SPECIFICI DI QUESTA DISCIPLINA COME DI ALTRE MATERIE DI STUDIO.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
LO STUDENTE SAPRÀ COMUNICARE LE SUE CONOSCENZE A DIFFERENTI LIVELLI (SIA AD UN PUBBLICO DI ESPERTI CHE AD UNO DI NON-SPECIALISTI), ESPRIMENDOLE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CON LE COMPETENZE LESSICALI SPECIFICHE, E UTILIZZANDO IL REGISTRO PIÙ ADEGUATO A CIASCUNA CIRCOSTANZA.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI E UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI, SIA TRADIZIONALI CHE INFORMATICI, PER INDIVIDUARE E SELEZIONARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA UTILE ALL’ACCRESCIMENTO DELLE PROPRIE CONOSCENZE.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
LA STESURA DI QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA
Metodi Didattici
IL CORSO SI ARTICOLA IN 45 ORE DI LEZIONI FRONTALI IN ITALIANO. DURANTE IL CORSO SARANNO LETTI, E COMMENTATI I TESTI PRIMARI ADOTTATI.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE. LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO:
CAPACITÀ DI ARTICOLARE UN DISCORSO COMPLESSO SUI TESTI E SULLE TEMATICHE AFFRONTATI DURANTE IL CORSO; CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO IN ITALIANO E DI SAPER LEGGERE E COMPRENDERE PASSI SCELTI DEI TESTI PRIMARI OGGETTO DI STUDIO;
CAPACITÀ DI INSERIRE AUTORI E TESTI NEL LORO CONTESTO STORICO-CULTURALE, CON RIFERIMENTO A SCUOLE E CORRENTI LETTERARIE; CAPACITÀ DI SELEZIONARE CRITICAMENTE I DATI, MEMORIZZANDO CON PRECISIONE QUELLI PIÙ SIGNIFICATIVI.
Testi
– CARLO EMILIO GADDA, QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA, A CURA DI GIORGIO PINOTTI, ADELPHI, MILANO, 2018
— GABRIELE FRASCA, UN QUANTO DI EROTIA. GADDA CON FREUD E SCHRÖDINGER, LUCA SOSSELLA, ROMA, 2023.
Altre Informazioni
NESSUNO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]