Germana CITARELLA | GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA E DEL TURISMO
Germana CITARELLA GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA E DEL TURISMO
cod. 0212700030
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA E DEL TURISMO
0212700030 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA E MANAGEMENT | |
2017/2018 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-GGR/02 | 10 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO FORNISCE: •LE CONOSCENZE DI BASE RELATIVE ALLE METODOLOGIE E AGLI STRUMENTI PRINCIPALI DELL’ANALISI GEO-ECONOMICA DELL’ATTIVITÀ TURISTICA ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE CARATTERISTICHE GEO-ECONOMICHE DEL MERCATO E DELLE TENDENZE DEI FLUSSI TURISTICI; •LE COMPETENZE PER REALIZZARE UNA RICERCA TERRITORIALE APPLICATA INDIVIDUANDO LE QUALITÀ E LE POTENZIALITÀ DEL MERCATO E DEI FLUSSI TURISTICI, AL FINE DI POTER ESAMINARE E DESCRIVERE LE RELAZIONI ESISTENTI TRA I FENOMENI TURISTICI E LE RISORSE SOCIO-ECONOMICHE LOCALIZZATE IN OGNI TERRITORIO. AL TERMINE DEL CORSO, GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI CONOSCERE E VALORIZZARE LE PECULIARITÀ DEI TERRITORI TURISTICI E LE MODALITÀ CON CUI PROGETTARE ITINERARI DI SVILUPPO NELL’OTTICA DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
XXXXXX |
Contenuti | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO SI PREFIGGE DI PRESENTARE AGLI STUDENTI I PRINCIPALI METODI DI ANALISI DELLA GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DEL TURISMO. SARANNO, PERTANTO, STUDIATE: •LE CARATTERISTICHE GEO-ECONOMICHE DEL MERCATO; •LA DISTRIBUZIONE DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA TURISTICA; •GLI ORIENTAMENTI DEI FLUSSI TURISTICI. INOLTRE, PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RIVOLTA ALLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ED ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, AL FINE DI VALORIZZARE LE PECULIARITÀ DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
CONSIDERATA LA NECESSITÀ PER GLI STUDENTI DI ACQUISIRE CONOSCENZE TEORICO-METODOLOGICHE E PRATICHE, L’ATTIVITÀ FORMATIVA SARÀ ARTICOLATA IN LEZIONI FRONTALI, DIDATTICA INTERATTIVA ED ESERCITAZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE SARÀ EFFETTUATA MEDIANTE APPOSITA VERIFICA, COSÌ ARTICOLATA: •PROVA SCRITTA E ORALE CON VOTO UNICO IN TRENTESIMI. |
Testi | |
---|---|
• F. BENCARDINO E M. PREZIOSO, GEOGRAFIA DEL TURISMO, MC-GRAW HILL, 2007. • L. BAGNOLI, MANUALE DI GEOGRAFIA DEL TURISMO, UTET, 2014. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]