Progetti

Germana CITARELLA Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo del presente Progetto è quello di proseguire nella ricerca di possibili sentieri di sviluppo per le aree periferiche che ' intese come vere e proprie riserve di resilienza (Carta, 2013) ' garantiscano il coinvolgimento della comunità locale, rendendola protagonista della costruzione di nuovi legami sociali che consentano alle periferie di divenire ambiti complessi in cui si articolano un
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.280,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.212,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo797,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il turismo nei borghi è un fenomeno economicamente molto importante ed in grande espansione: basti pensare che nel 2017 si è assistito ad un aumento delle presenze turistiche pari al 3,9% rispetto al precedente anno (Istat, 2018). Pertanto, obiettivo del Progetto è quello di predisporre un modello di intervento sui borghi capace di garantire il coinvolgimento della comunità locale nella costruzion
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo899,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Putnam individuava un ¿nesso strettissimo¿ tra rendimento delle Istituzioni e capitale sociale. Quest¿ultimo, secondo il politologo statunitense, è una componente in grado di influenzare il rendimento istituzionale e dunque l¿efficacia delle politiche pubbliche: quanto più elevato è il capitale sociale, tanto meglio funzionano le Istituzioni e, per estensione, il sistema economico. Partendo da tal
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo748,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileCITARELLA Germana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo820,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013