DIRITTO COMMERCIALE

Clemente PECORARO DIRITTO COMMERCIALE

0112100010
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA
GIURISTA D'IMPRESA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE
2022/2023

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE
Obiettivi
ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COMMERCIALE VOLTI ALLA PRODUZIONE E SCAMBIO DI RICCHEZZA, OBIETTIVO DELL’INSEGNAMENTO È LO STIMOLO DELLA CAPACITÀ DI RISOLUZIONE DI PROBLEMI OPERATIVI NELL’ESERCIZIO DELL’IMPRESA, IN UN’OTTICA ATTENTA AI VALORI COSTITUZIONALI ED AL SISTEMA ITALOCOMUNITARIO DELLE FONTI.
Prerequisiti
CONOSCENZA DEI PRINCIPI GENERALE DEL DIRITTO PRIVATO
Contenuti
LA NORMATIVA, CONTENUTA NEL CODICE CIVILE E NELLE LEGGI SPECIALI, DEDICATA AL DIRITTO DELL’IMPRESA ED AL DIRITTO SOCIETARIO.
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO SI COMPONE DI 60 ORE DI LEZIONI FRONTALI, CHE SI SVOLGERANNO CON IL SUPPORTO DEI MODERNI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE, COMPRESI QUELLI INFORMATICI. SONO INOLTRE PREVISTE ESERCITAZIONI E PROVE INTERMEDIE.
Verifica dell'apprendimento
PROVA FINALE ORALE DIRETTA ALLA VERIFICA DEL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI.
LE MODALITÀ DI VERIFICA SONO ADEGUATE AD ACCERTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI. COSTITUISCONO CRITERI DI VALUTAZIONE LE ACCERTATE: 1) CAPACITÀ DI ESPORRE IN MANIERA ARTICOLATA ED ESAUSTIVA SU SPECIFICHE MATERIE; 2) CAPACITÀ DI COMUNICARE, CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CHIAREZZA ESPOSITIVA, AD INTERLOCUTORI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI,LE CONOSCENZE ACQUISITE IN MATERIA E LA RATIO SOTTESA ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE, NONCHÉ DI PROPORRE SOLUZIONI;3) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO DELLA MATERIA CHE CONSENTA DI CONTINUARE A STUDIARE LA MEDESIMA IN MODO AUTONOMO; 4) CAPACITÀ DI COLLEGARE SISTEMATICAMENTE GLI ISTITUTI OGGETTO DELLA DISCIPLINA; 5) CAPACITÀ DI INTEGRARE LE CONOSCENZE E GESTIRE LA COMPLESSITÀ, NONCHÉ DI FORMULARE GIUDIZI SULLA BASE DI INFORMAZIONI LIMITATE O INCOMPLETE.
Testi
AA.VV., MANUALE DI DIRITTO COMMERCIALE, IDEATO DA VINCENZO BUONOCORE, TORINO, 2020.
Altre Informazioni
È INDISPENSABILE L’UTILIZZO DI TESTI LEGISLATIVI AGGIORNATI.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]