DIDATTICA DEL GRECO

Giovanna PACE DIDATTICA DEL GRECO

0322200005
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITÀ
2021/2022

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
945LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA BUONA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TEORIE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE CLASSICHE (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLA GRECA) E DI SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI APPLICARLE NELLA PRATICA DIDATTICA

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (DESCRITTORE 1 DUBLINO)
LO STUDENTE:
-CONOSCERÀ LE MODERNE TEORIE SULLA DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE CLASSICHE (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLA GRECA), LE VARIE METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO E I PRINCIPALI SUSSIDI DIDATTICI (COMPRESI QUELLI INFORMATICI) ATTUALMENTE ESISTENTI.
-COMPRENDERÀ LE PROBLEMATICHE LEGATE ALL’ODIERNO INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (DESCRITTORE 2 DUBLINO)
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-APPLICARE LE CONOSCENZE DI TIPO TEORICO ALLA PRASSI DIDATTICA E UTILIZZARE OPPORTUNAMENTE I RELATIVI SUSSIDI (COMPRESI QUELLI INFORMATICI E TELEMATICI).
-VALUTARE CRITICAMENTE DIFFERENTI TRADUZIONI DI UN TESTO LETTERARIO GRECO AI FINI DEL LORO UTILIZZO DIDATTICO.
-CREARE PERCORSI PER L’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO (DESCRITTORE 3 DUBLINO)
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-ANALIZZARE CRITICAMENTE LE DIFFERENTI TEORIE SULLA DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA E LE METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO ATTUALMENTE ESISTENTI E VALUTARE L’UTILITÀ E LA VALIDITÀ DEI SUSSIDI DIDATTICI (ANCHE INFORMATICI E TELEMATICI), AL FINE DI ELABORARE PERSONALI FORME E MODALITÀ DI INSEGNAMENTO, CHE CONTEMPLINO EVENTUALMENTE ANCHE L’INTRODUZIONE DI ELEMENTI INNOVATIVI.

ABILITÀ COMUNICATIVE (DESCRITTORE 4 DUBLINO)
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
UTILIZZARE TECNICHE E METODI COMUNICATIVI APPROPRIATI NEI

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (DESCRITTORE 5 DUBLINO)
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-CONFRONTARSI AUTONOMAMENTE CON NUOVE TEORIE E PROPOSTE RELATIVE ALLA DIDATTICA DEL GRECO E FORMULARE GIUDIZI CRITICI IN MERITO
Prerequisiti
BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA.
Contenuti
PROBLEMATICHE POSTE DALL’INSEGNAMENTO DEL GRECO NELLA SCUOLA ATTUALE.
MODERNE TEORIE E METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA.
PRINCIPALI STRUMENTI INFORMATICI PER LA DIDATTICA DEL GRECO.
ESEMPIO DI PERCORSO INTERTESTUALE: LETTURA IN LINGUA ORIGINALE, TRADUZIONE E ANALISI (LINGUISTICA, STILISTICA E LETTERARIA), IN PROSPETTIVA DIDATTICA, DI EURIPIDE, MEDEA, 96-409; IPPOLITO, 198-524.
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO PREVEDE 45 ORE DI DIDATTICA.
LE LEZIONI SONO CONDOTTE CON METODO PARTECIPATO, CON DISCUSSIONI IN CLASSE SUI PRINCIPALI PROBLEMI DIDATTICI, LINGUISTICI ED INTERPRETATIVI.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO AVVERRÀ ATTRAVERSO UNA DISCUSSIONE ORALE, DELLA DURATA DI CIRCA 30 MUNUTI, RIVOLTA AD ACCERTARE:
- LA CONOSCENZA DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE PER L'INSEGNAMENTO DEL GRECO
- LA CAPACITÀ DI TRADURRE, ANALIZZARE E COMMENTARE IN FUNZIONE DIDATTICA I TESTI GRECI OGGETTO DI STUDIO.
LA VALUTAZIONE SARÀ INSUFFICIENTE QUALORA LO STUDENTE NON DIMOSTRI UN'ADEGUATA PREPARAZIONE, CON RIFERIMENTO AI TRE ASPETTI SOPRA INDICATI. IN CASO DI PREPARAZIONE SUFFICIENTE, I VOTI ANDRANNO DAL 18 AL 30 E LODE, A SECONDA DEL LIVELLO DI COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI E DI APPROFONDIMENTO CRITICO PERSONALE; LA LODE INDICHERÀ UNA OTTIMA PREPARAZIONE IMPREZIOSITA DA FELICI APPORTI PERSONALI.
Testi
U. CARDINALE (ED.), NUOVE CHIAVI PER INSEGNARE IL CLASSICO, UTET, TORINO 2008. DI QUESTO TESTO ANDRANNO STUDIATI I SEGUENTI CAPITOLI: I. DIONIGI, CLASSICI PERCHÉ, CLASSICI PER CHI (PP. 125-132); G. PROVERBIO, LINGUE A CONFRONTO: SOMIGLIANZE E DIFFERENZE (PP. 302-311); M. GIROTTO BEVILACQUA - L. L. SCIOLLA, DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE CLASSICHE (PP. 421-435; 439-442); F. ZANETTI, MODELLI DIDATTICI NELLA PRASSI SCOLASTICA ATTUALE (PP. 452-460; 468-473).

R. ONIGA - U. CARDINALE (ED.), LINGUE ANTICHE E MODERNE DAI LICEI ALLE UNIVERSITÀ, BOLOGNA, IL MULINO, 2012. DI QUESTO TESTO ANDRÀ STUDIATO IL SEGUENTE CAPITOLO: U. CARDINALE, RIPENSARE L'INSEGNAMENTO LINGUISTICO PER LA GENERAZIONE "SEMPRE CONNESSA", PARR. 2-6, PP. 28-36

F. ROSCALLA, ARCHE MEGISTE. PER UNA DIDATTICA DEL GRECO ANTICO, ETS, PISA 2009, PP. 15-136; 299-336.

MEDEA E IPPOLITO: UN'EDIZIONE A SCELTA TRA LE SEGUENTI:
EURIPIDE, MEDEA IPPOLITO, A CURA DI D. DEL CORNO, TRADUZIONE DI R. CANTARELLA, INTRODUZIONE, NOTE E COMMENTO DI M. CAVALLI, MILANO, MONDADORI, 2019.
EURIPIDE, MEDEA IPPOLITO, A CURA DI U. ALBINI, MILANO, GARZANTI, 2008
EURIPIDE, LE TRAGEDIE, A CURA DI A. TONELLI, VENEZIA, MARSILIO, 2014.

TESTO DI CONSULTAZIONE: G. ALVONI - U. RAUSCH - F. MONTANARI, SCIENZE DELL'ANTICHITÀ PER VIA INFORMATICA. BANCHE DATI, INTERNET E RISORSE ELETTRONICHE NELLO STUDIO DELL'ANTICHITÀ CLASSICA, CLUEB, BOLOGNA, 2002.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]