Mauro SERRA | FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
Mauro SERRA FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
cod. 4312400027
FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
4312400027 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
DISCIPLINE DELLE ARTI VISIVE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | |
2020/2021 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/05 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E COMPRENSIONE AL TERMINE DELLE LEZIONI LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO: CONOSCENZE SU UN TEMA CLASSICO DELLA RIFLESSIONE LINGUISTICA E SULLA SUA EVOLUZIONE STORICA; CAPACITÀ DI COMPRENDERE TESTI FILOSOFICO-LINGUISTICI ANCHE COMPLESSI, ANALIZZANDO E DISCUTENDO LE TEORIE IN ESSI CONTENUTE; COMPETENZE ANALITICHE E LOGICO-ARGOMENTATIVE RISPETTO AI RAPPORTI CHE IL LINGUAGGIO INTRATTIENE CON ALTRE FORME ESPRESSIVE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE DOVRÀ MOSTRARE LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE TECNICHE LOGICO-ARGOMENTATIVE AD UNO SPECIFICO OGGETTO DI ANALISI VALUTANDONE LA CORRETTEZZA E IL RIGORE LOGICO. |
Prerequisiti | |
---|---|
BUONA CONOSCENZA DELL'ITALIANO |
Contenuti | |
---|---|
L'INTRECCIO TRA IMMAGINAZIONE, NARRAZIONE ED ARGOMENTAZIONE: PROSPETTIVE STORICHE ED EVOLUTIVE. IMMAGINAZIONE E LINGUAGGIO (10 ORE) NARRAZIONE E LINGUAGGIO (10 ORE) ARGOMENTAZIONE E LINGUAGGIO (10 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
NEL CORSO DELL’ESAME ORALE, GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE NON SOLO UNA BUONA PADRONANZA DEL MATERIALE CONTENUTO NEI TESTI DI RIFERIMENTO, MA ANCHE LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE (SIA PURE A LIVELLO ELEMENTARE) A FAVORE O CONTRO LE POSIZIONI PRESENTATE E DI APPLICARE LE PROPRIE CAPACITÀ ARGOMENTATIVE NELLA SOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI. IL GIUDIZIO FINALE TERRÀ SOPRATTUTTO CONTO DELLE CAPACITÀ ARGOMENTATIVE DELLO STUDENTE. |
Testi | |
---|---|
M. COMETA, PERCHÉ LE STORIE CI AIUTANO A VIVERE, CORTINA, 2017 ALTRE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SARANNO FORNITE DURANTE LE LEZIONI |
Altre Informazioni | |
---|---|
GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DEVONO CONCORDARE IL PROGRAMMA D'ESAME CON IL DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]