DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

Carlo MANCUSO DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

0160100027
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2016/2017

ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
872LEZIONE
Obiettivi
FORNIRE LE CONOSCENZE DEGLI ISTITUTI DELL’ESECUZIONE FORZATA, INQUADRANDOLI NELL’AMBITO DELL’ORDINAMENTO PROCESSUALE CIVILE.
CONOSCENZA GENERALE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GIURISDIZIONE CIVILE E DISAMINA RAGIONATA DELLE NORME APPLICATIVE; CAPACITÀ DI COMPRENDERE STRUTTURA E FUNZIONE DELLA DISCIPLINA DELL’ESECUZIONE FORZATA, SIA NEL SUO COMPLESSO CHE PER SPECIFICI PROCEDIMENTI.
CAPACITÀ DI ANALIZZARE I MOMENTI FONDAMENTALI DEL FUNZIONAMENTO CONCRETO DELL’ESECUZIONE FORZATA NEI VARI SETTORI DELL'ESPERIENZA LAVORATIVA; CAPACITÀ DI APPROFONDIMENTO DEL PROCESSO ESECUTIVO, VOLTO A VINCERE L’INERZIA DEL SOGGETTO PASSIVO E A SODDISFARE IN VIA COATTIVA L’AVENTE DIRITTO.

Prerequisiti
CONOSCENZA DEI PRINCIPI DI DIRITTO CIVILE E DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE.
Contenuti
L’ESECUZIONE FORZATA NEL QUADRO DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. RAPPORTI CON LE GARANZIE COSTITUZIONALI ED I PRINCIPI GENERALI DEL PROCESSO. L’AUTOTUTELA ESECUTIVA. LA DISCIPLINA DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E LE ESECUZIONI SPECIALI. L’AUTONOMIA DELL’AZIONE ESECUTIVA DALLA FASE DI ACCERTAMENTO DEL DIRITTO: IL TITOLO ESECUTIVO, IL CONTRADDITTORIO ALL’INTERNO DEL PROCESSO ESECUTIVO, LE ESIGENZE COGNITIVE COLLEGATE ALL’ESECUZIONE FORZATA. IL PRECETTO. L’ESPROPRIAZIONE FORZATA IN GENERALE: RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE E CUMULO DEI MEZZI ESPROPRIATIVI, IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE, PIGNORAMENTO, PROCEDIMENTO, INTERVENTO DEI CREDITORI, VENDITA E ASSEGNAZIONE, DISTRIBUZIONE DEL RICAVATO. I SINGOLI PROCEDIMENTI ESPROPRIATIVI (MOBILIARE, PRESSO TERZI, IMMOBILIARE, DI BENI INDIVISI, CONTRO IL TERZO PROPRIETARIO). L’ESECUZIONE FORZATA IN FORMA SPECIFICA. LE OPPOSIZIONI E LA CONTESTAZIONE DEI CREDITI IN FASE DI DISTRIBUZIONE. SOSPENSIONE ED ESTINZIONE DEL PROCESSO.

Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO SI COMPONE DI 72 ORE DI DIDATTICA ASSISTITA. ORARI E GIORNI DELLE LEZIONI SARANNO ADEGUATAMENTE PUBBLICIZZATI SUL SITO DELL’ATENEO.
IL PROGETTO PREVEDE LO STUDIO ED IL RELATIVO APPROFONDIMENTO,NORMATIVO E PRATICO,DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI ESECUZIONE FORZATA.
Verifica dell'apprendimento
ESAME FINALE ORALE. I CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ESAME SONO: 1. CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E CON LINGUAGGIO APPROPRIATO; 2. CONOSCENZA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E CAPACITÀ DI UTILIZZARLI IN CHIAVE SISTEMATICA; 3. CAPACITÀ DI INDIVIDUARE I DATI SIGNIFICATIVI DEI SINGOLI ISTITUTI DEL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA.
Testi
MANDRIOLI CARRATTA.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE. VOLUME 4: L’ESECUZIONE FORZATA. I PROCEDIMENTI SOMMARI, CAUTELARI E CAMERALI
EDIZIONE XXV, 2016. - SOLO PARTE DEDICATA ALL’ESECUZIONE FORZATA.


MONTESANO ARIETA DE SANTIS.
CORSO BASE DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
VI EDIZIONE, 2016.
SOLO PARTE DECIMA (CAPITOLI DA 36 A 41)

SAGGI A SCELTA DA CONCORDARE COL DOCENTE:

LE RIFORME DEL PROCESSO CIVILE
DALLA DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO ALLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA
A CURA DI A. DIDONE
SOLO PARTE QUINTA DA CAPITOLO XXV A CAP. XXVII


IANNICELLI, INNOVAZIONI SUI VINCOLI DI INDISPONIBILITÀ DELLE SOMME PIGNORATE AL TERZO, IN LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE, DELLE PROCEDURE ESECUTIVE E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI, ATTI DEL CONVEGNO, MILANO 10-11 NOVEMBRE 2005, ON LINE IN WWW.JUDICIUM.IT

DE SANTIS, LE RIFORME DEL PROCESSO ESECUTIVO (EFFICIENZA DELLA LIQUIDAZIONE FORZATA E GARANZIE DEL PROCEDIMENTO) IN AA. VV., IL PROCESSO CIVILE COMPETITIVO, A CURA DI DIDONE, TORINO, 2010, P. 775-955

LOMBARDI, L’ESPROPRIAZIONE DEI BENI INDIVISI E LE RIFORME DELL’ULTIMO DECENNIO, IN RIV. DIR. PROC., 2, 2016.

VINCRE, LE RIFORME DELL’ESECUZIONE FORZATA DELL’ESTATE 2015, RIV. DIR. PROC., 2, 2016
Altre Informazioni
IL DOCENTE RICEVE OGNI MARTEDÌ, DALLE ORE 16 ALLE ORE 17, PRESSO LA PROPRIA STANZA 3102 - TERZO PIANO O, PREVIA COMUNICAZIONE, PRESSO L'AULA TRABUCCHI.
EMAIL: CMANCUSO@UNISA.IT
PROFILO TWITTER: HTTPS://TWITTER.COM/MIOMINIME
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]