ALFREDO MARIA SANTORO | ARCHEOLOGIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO ANTICHI E MEDIEVALI
ALFREDO MARIA SANTORO ARCHEOLOGIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO ANTICHI E MEDIEVALI
cod. 0350200029
ARCHEOLOGIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO ANTICHI E MEDIEVALI
0350200029 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
Scuola di Specializzazione | |
BENI ARCHEOLOGICI | |
2023/2024 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2021 | |
ANNUALE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-ANT/08 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE SUGLI INSEDIAMENTI TARDOANTICHI E MEDIEVALI ATTRAVERSO TESTI E STUDI RELATIVI AI PIÙ IMPORTANTI INSEDIAMENTI E SITI ARCHEOLOGICI ITALIANI |
Prerequisiti | |
---|---|
SEBBENE NON CI SIANO PREREQUISITI È AUSPICABILE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA STORIA TARDOANTICA E MEDIOEVALE |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO MIRA AD INQUADRARE LE TIPOLOGIA DI INSEDIAMENTO, DI OCCUPAZIONE, GESTIONE CONTROLLO E DIFESA DEGLI INSEDIAMENTI TARDOANTICHI E MEDIEVALI QUALI: CITTÀ, CAMPAGNE, CASTELLI, COSTRUZIONI FISSE PER LO SFUTTAMENTO AGRICOLO E DELLE RISORSE TERRITORIALI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA ORALE |
Testi | |
---|---|
ANDREA AUGENTI 2016, ARCHEOLOGIA DELL'ITALIA MEDIEVALE, CAP. I, CAP. II, CAP. III, CAP. IV. ANDREA AUGENTI 2018 ( A CURA DI), L'INCASTELLAMENTO, STORIA E ARCHEOLOGIA, DI CUI SI PORTANO I PRIMI TRE CAPITOLI. MATERIALI MEDIEVALI A CURA DI R. FIORILLO E A. M. SANTORO, DUE CAPITOLI A SCELTA SUI MATERIALI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA SEGNALAZIONE PARTICOLARE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]