STRUMENTAZIONI ANALITICHE E BIOMARCATORI NELLA RICERCA BIOMEDICA

Alessandra ROSATI STRUMENTAZIONI ANALITICHE E BIOMARCATORI NELLA RICERCA BIOMEDICA

8803100007
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
Corso di Dottorato (D.M.45/2013)
MEDICINA TRASLAZIONALE DELLO SVILUPPO E DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO
2021/2022

ANNO CORSO
ANNO ORDINAMENTO 2020
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
16LEZIONE
Obiettivi
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO I PRINCIPI DI BASE DELLE METODOLOGIE BIOCHIMICHE E IL FUNZIONAMENTO DELLE STRUMENTAZIONI ANALITICHE IMPIEGATE PER LA DETERMINAZIONE DI BIOMARCATORI UTILI NELLA VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE NELL’UOMO E NELLA PREVENZIONE DI PATOLOGIE NEI SINGOLI E NELLE COMUNITÀ.
Prerequisiti
CONOSCENZA DELLA STRUTTURA E FUNZIONE DELLE PRINCIPALI MOLECOLE BIOLOGICHE DI INTERESSE BIOCHIMICO
Contenuti
PRINCIPI TEORICI E TECNICHE DI ANALISI DI PROTEINE ED ACIDI NUCLEICI.
UTILIZZO DEGLI ANTICORPI NELLE INDAGINI DIAGNOSTICHE. PRODUZIONE E SVILUPPO DI ANTICORPI MONOCLONALI. CONIUGAZIONE DEGLI ANTICORPI.
PRINCIPALI TECNICHE IMMUNOCHIMICHE NELLA DIAGNOSTICA: CITOFLUORIMETRIA, MICROSCOPIA, ELISA.
BIOMARKERS ARRAYS: PRINCIPIO DELLA TECNICA E RISCONTRI NELLA PRATICA CLINICA DELLE VALUTAZIONI MULTIPARAMETRICHE
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
Verifica dell'apprendimento
COLLOQUIO ORALE
Testi
TESTI MONOGRAFICI MESSI A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]