METODOLOGIE ANALITICHE E BIOMOLECOLARI

Maria STRIANESE METODOLOGIE ANALITICHE E BIOMOLECOLARI

0512800031
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA
SCIENZE BIOLOGICHE
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1METODOLOGIE BIOMOLECOLARI (MODULO DI METODOLOGIE ANALITICHE E BIOMOLECOLARI)
540LEZIONE
112LABORATORIO
2METODOLOGIE ANALITICHE (MODULO DI METODOLOGIE ANALITICHE E BIOMOLECOLARI)
432LEZIONE
224LABORATORIO
Obiettivi
OBIETTIVO DELL'INSEGNAMENTO È TRASMETTERE LA CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DEI PRINCIPALI METODI DI ANALISI E DELLE PRINCIPALI METODOLOGIE DI STUDIO DELLA BIOCHIMICA E DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE. IL CORSO INTENDE ALTRESÌ SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI INTERPRETARE ED ESEGUIRE PROTOCOLLI ANALITICI, DESCRIVENDONE CON RIGORE MATEMATICO I RISULTATI, DI APPLICARE LE METODOLOGIE BIOMOLECOLARI PIÙ IMPORTANTI NELLO STUDIO DEI RAPPORTI TRA STRUTTURA E FUNZIONE DELLE MOLECOLE BIOLOGICHE, DI COMPRENDERE ED ESEGUIRE UN PROTOCOLLO SPERIMENTALE RELATIVO ALLA MANIPOLAZIONE DI BIOMOLECOLE.
Prerequisiti
L'ESAME DI CHIMICA ORGANICA È PROPEDEUTICO ALL'ESAME DI METODOLOGIE ANALITICHE E BIOMOLECOLARI. SONO UTILI INOLTRE CONOSCENZE DI ANALISI MATEMATICA, FISICA, BIOCHIMICA, BIOLOGIA MOLECOLARE.
Contenuti
IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE MODULI DENOMINATI CHIMICA ANALITICA E METODOLOGIE BIOMOLECOLARI, ENTRAMBI DI 6 CFU. CIASCUN MODULO PREVEDE ORE DI DIDATTICA FRONTALE E DI ESERCITAZIONE PRATICA IN LABORATORIO.

I CONTENUTI DEL MODULO DI CHIMICA ANALITICA SONO:
INTRODUZIONE ALLE PRATICHE DI LABORATORIO (3 ORE)
ELABORAZIONE DEI DATI E SELEZIONE DEL METODO ANALITICO (2 ORE)
EQUILIBRIO CHIMICO (1 ORA)
REAZIONI ACIDO-BASE (4 ORE)
TITOLAZIONI ACIDO-BASE (3 ORE)
REAZIONI DI COMPLESSAZIONE (1 ORA)
TITOLAZIONI COMPLESSOMETRICHE (2 ORE)
INTRODUZIONE ALLA SPETTROSCOPIA(2 ORE)
SPETTROSCOPIA MOLECOLARE (3 ORE)
REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE (2 ORE)
INTRODUZIONE ALL'ANALISI ELETTROCHIMICA E POTENZIOMETRICA (1 ORA)
TITOLAZIONI REDOX (3 ORE)
INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI SEPARAZIONE (2 ORE)
GASCROMATOGRAFIA (1 ORA)
CROMATOGRAFIA LIQUIDA (2 ORE)

ESPERIENZE DI LABORATORIO:
1) TITOLAZIONI ACIDO-BASE. DETERMINAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE DI SOLUZIONI DI ACIDI E BASI MEDIANTE L’USO DI INDICATORI ACIDO-BASE (4 ORE).
2) TITOLAZIONI COMPLESSOMETRICHE. DETERMINAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA MEDIANTE TITOLAZIONE CON EDTA (4 ORE).
3-6) IMPLEMENTAZIONE DI UN BIOSENSORE FLUORESCENTE PER H2S:
I – PREPARAZIONE TAMPONE E DEL CAMPIONE DI MIOGLOBINA (4 ORE)
II – TITOLAZIONE UV DELLA MIOGLOBINA CON H2S (4 ORE)
III – PREPARAZIONE DEL CAMPIONE FLUORESCENTE (4 ORE)
IV – TITOLAZIONE DELLA MIOGLOBINA CON H2S IN FLUORESCENZA. (4 ORE)

I CONTENUTI DEL MODULO DI METODOLOGIE BIOMOLECOLARI SONO:
COLTURE CELLULARI E MICROSCOPIA. TECNICHE DI OMOGENEIZZAZIONE DI CELLULE E TESSUTI. (3 ORE)
TECNICHE CENTRIFUGATIVE. (3 ORE)
TECNICHE DI PRECIPITAZIONE DELLE PROTEINE E DEGLI ACIDI NUCLEICI. (3 ORE)
TECNICHE CROMATOGRAFICHE, SPETTROFOTOMETRICHE E SPETTROFLUORIMETICHE APPLICATE ALLE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE (ACIDI NUCLEICI E PROTEINE). (7 ORE)
TECNICHE ELETTROFORETICHE. (6 ORE)
TECNICHE DI IBRIDAZIONE E DI BLOTTING. MISURE RADIOISOTOPICHE. (4 ORE)
TECNICHE IMMUNOCHIMICHE E IMMUNOENZIMATICHE. (4 ORE)
CENNI SULLA SPETTROMETRIA DI MASSA E PROTEOMICA. (3 ORE)
TECNICHE DI CLONAGGIO E PCR. METODOLOGIE DEL DNA RICOMBINANTE. (7 ORE)
ESPERIENZE DI LABORATORIO: LE ESPERIENZE DI LABORATORIO SONO RELATIVE ALLA PREPARAZIONE DI ESTRATTI PROTEICI DA COLTURE CELLULARI, LA LORO ANALISI SPETTROFOTOMETRICA, ELETTROFORETICA E MEDIANTE WESTERN BLOT (PER UN TOTALE DI 12 ORE).
Metodi Didattici
IL CORSO COMPRENDE LEZIONI FRONTALI IN AULA CON PROIEZIONE DI MATERIALE DIDATTICO IN FORMATO ELETTRONICO ED ESERCITAZIONI IN AULA ED IN LABORATORIO.
IL CORSO PREVEDE COMPLESSIVAMENTE 108 ORE DI DIDATTICA RIPARTITA IN DUE MODULI COME SEGUE:

MODULO DI CHIMICA ANALITICA:
LEZIONI IN AULA (4 CFU, 32 ORE).
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO (2 CFU, 24 ORE).

MODULO DI METODOLOGIE BIOMOLECOLARI:
LEZIONI IN AULA (5 CFU, 40 ORE).
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO (1 CFU, 12 ORE).

LA FREQUENZA DELLE LEZIONI FRONTALI EX CATHEDRA IN AULA, NON È OBBLIGATORIA MA FORTEMENTE CONSIGLIATA.
LA FREQUENZA DELLE ESERCITAZIONI IN LABORATORIO È OBBLIGATORIA. PER POTER SOSTENERE L’ESAME FINALE LO STUDENTE DEVE AVER FREQUENTATO ALMENO IL 75% DELLE ORE PREVISTE IN LABORATORIO. LA FREQUENZA È ACCERTATA MEDIANTE APPELLO DA PARTE DEL DOCENTE.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
L'ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA, RELATIVA A TEMATICHE DI ENTRAMBI I MODULI DI INSEGNAMENTO, DELLA DURATA DI 2 ORE. LA PROVA COMPRENDE UNA COMBINAZIONE DI ESERCIZI DA SVOLGERE E DI DOMANDE, CON DIVERSI GRADI DI DIFFICOLTÀ, CHE POSSONO RICHIEDERE UNA RISPOSTA MULTIPLA, UNA RISPOSTA DIRETTA (BREVE) O UNA RISPOSTA APERTA.
LA PROVA È VOLTA A VERIFICARE L'AQUISIZIONE DI: CONOSCENZE E COMPETENZE RELATIVE AI METODI DI CARATTERIZZAZIONE DI MOLECOLE E MACROMOLECOLE; CAPACITÀ DI APPLICARE CORRETTAMENTE LE CONOSCENZE TEORICHE; CAPACITÀ DI COMPRENDERE LE PROBLEMATICHE PROPOSTE; ADEGUATA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO NELL’ESPOSIZIONE. SI SOTTOLINEA CHE LA RISPOSTA CORRETTA AD ALCUNE DOMANDE, EVIDENZIATE PER LO STUDENTE, SU CONTENUTI DI BASE, SARÀ CONSIDERATA UNA CONDIZIONE NECESSARIA AL SUPERAMENTO DELL'ESAME.

LA VOTAZIONE MINIMA (18/30) È ATTRIBUITA A STUDENTI CHE DIMOSTRANO UNA CONOSCENZA SUPERFICIALE ED UNA COMPRENSIONE LIMITATA DEI CONTENUTI TEORICI ED UNA SUFFICIENTE CAPACITÀ ESPOSITIVA.
LA VOTAZIONE MASSIMA (30/30) È ATTRIBUITA A STUDENTI CHE DIMOSTRANO UN'APPROFONDITA COMPRENSIONE E CONOSCENZA DEI CONTENUTI TEORICI ASSOCIATA AD UNA RIGOROSA CAPACITÀ ESPOSITIVA E A NOTEVOLI ABILITÀ LOGICO-DEDUTTIVE.
LA LODE SARÀ CONFERITA A STUDENTI CON ECCELLENTE PADRONANZA E CAPACITÀ ESPOSITIVA DEGLI ARGOMENTI ASSOCIATA AD OTTIME ABILITÀ LOGICO-DEDUTTIVE.
Testi
PER IL MODULO DI CHIMICA ANALITICA I TESTI DI RIFERIMENTO SONO:
D.S. HAGE; J.D. CARR, CHIMICA ANALITICA E ANALISI QUANTITATIVA, PICCIN, PADOVA;
D. C. HARRIS, CHIMICA ANALITICA QUANTITATIVA, ZANICHELLI, BOLOGNA.

PER IL MODULO DI METODOLOGIE BIOMOLECOLARI IL TESTO DI RIFERIMENTO È:
STOPPINI-BELLOTTI. BIOCHIMICA APPLICATA-EDISES.
INOLTRE PER CONSULTAZIONE SONO CONSIGLIATI I SEGUENTI TESTI:
WILSON, WALKER. BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE PRINCIPI E TECNICHE-RAFFAELLO CORTINA EDITORE;
REED, HOLMES, WEYERS E JONES, METODOLOGIE DI BASE PER LE SCIENZE BIOMOLECOLARI, ZANICHELLI.
Altre Informazioni
PER L'ANNO ACCADEMICO 23/24 I DOCENTI TITOLARI DEL CORSO SONO:
MARIA STRIANESE MSTRIANE@UNISA.IT
GAETANA PAOLELLA GPAOLELLA@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]