Maria PASSARO | Projects
Maria PASSARO Projects
16 Funded projects
Filter
Il progetto intende continuare a sviluppare azioni di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio per promuoverne la conoscenza, la valorizzazione e fruizione attraverso tecnologie innovative utili a favorire la partecipazione attiva e l¿inclusione della comunità.Il progetto valorizzerà le ricerche di base attraverso un coordinamento interdisciplinare, la condivision
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | CERCHIAI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Gallerie, case d'asta, fiere, editoria, musei, mercanti, critici, direttori di musei, collezionisti costituiscono gli attori del sistemacontemporaneo dell'arte che, articolato in strutture e circuiti di produzione e circolazione di oggetti e proposte critiche emetodologiche complessi e internazionali, oggi si estende su uno scenario globale. A partire dai risultati già ottenuti nella prima fase
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | TROTTA Antonella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.873,50 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Secondo la definizione dell'autorevole rivista "Science", la simulazione è il terzo degli strumenti della scienza oltre i due tradizionali,vale a dire gli esperimenti in laboratorio e le teorie. La realtà può essere conosciuta non solo attraverso l'osservazione diretta, con inostri sensi, ma anche attraverso la simulazione, cioè riproducendola in un computer fino alla costruzione di simulatori e
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | VITALE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.873,50 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | CERCHIAI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | TROTTA Antonella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.349,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | VITALE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.349,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Figura eroica della modernità, nel XX e XXI secolo il collezionista è il protagonista determinato e determinante del sistema dell'arte. Dal principio del XX secolo, la collezione è lo spazio critico nei processi di costruzione dell'identità culturale degli oggetti, degli individui, dei gruppi e delle istituzioni: a partire dai primi risultati della ricerca, il gruppo di lavoro intende, privilegia
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | TROTTA Antonella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.530,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
La ricerca si propone di proseguire ed approfondire il lavoro di ricostruzione avviato con il FARB 2018 della storia della fotografia, della sua pratica sociale ed artistica e dei discorsi teorici che si sono venuti elaborando intorno ad essa, secondo l'asse della sua presunta fedeltà alla realtà che riproduce in virtù di un processo meccanico-fisico. Si tratta di utilizzare la fotografia quale st
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | VITALE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.811,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Figura eroica della modernità, nel XX e XXI secolo il collezionista è il protagonista consapevole, determinato e determinante del sistema dell¿arte. Il gesto privato e `archetipale¿ del collezionista è da sempre il momento fondante della dimensione pubblica dell¿arte, costituisce il presupposto per la nascita dei musei e struttura il moderno `complesso espositivo¿. Dal principio del XX secolo, la
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | TROTTA Antonella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.100,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
La ricerca si propone di ripercorrere la storia della fotografia, della sua pratica sociale ed artistica e dei discorsi teorici che si sono venuti elaborando intorno ad essa, secondo l'asse della sua presunta fedeltà alla realtà che riproduce in virtù di un processo meccanico-fisico. Si tratta di utilizzare la fotografia quale strumento rivelatore di ciò che viene considerato reale (realtà empiric
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | VITALE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.100,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Concluded
La ricerca si propone di continuare a indagare la tecnica del camouflage in relazione all'arte del Novecento e del Design. L'idea progettuale è quella di affrontare il problema, pensando al camouflage come ad un complesso dispositivo comunicativo, di vederne il funzionamento all'interno di un quadro relazionale che tenga conto le esperienze artistiche e di metterne a fuoco gli artifici di simulaz
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | PASSARO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.600,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | PASSARO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.650,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | RIITANO Mariagiovanna (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.537,05 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | PASSARO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.610,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | PASSARO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.620,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | PASSARO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.650,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013