Antonio SELLITTO | Progetti
Antonio SELLITTO Progetti
6 Progetti di ricerca
Filtro
Our research project is devoted to derive and analyze models of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies. The interaction's mechanism between the heat carriers and the lateral walls will be considered. Such interactions strongly influence the choice of boundary conditions. The well posedness of the deduced Cauchy problem will be investigated and, if possible, the explicit analytic expr
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | BOCHICCHIO IVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.064,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Our research project is devoted to derive a model of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies. In particular, the interactionâ¿¿s mechanism between the heat carriers and the lateral walls will be considered and so, consequently, different strategies for the setting of the boundary conditions. For the proposed model different aspect will be analyzed: the well position of the problem, the p
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | BOCHICCHIO IVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.950,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Functionally graded materials (FGMs) are composite materials with an inhomogeneous micromechanical structure. They are generally made of two components and, in contrast to traditional composites, are characterized by a compositional gradient from one component to the other.In the special case of heat-wave propagation in 3D FGMs we aim to study, in the framework of this project, the role played by
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.196,35 euro | |
Periodo | 16 Gennaio 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Lo sviluppo dell'ingegneria dei materiali ha portato oggigiorno alla produzione di una nuova classe di materiali denominati metamateriali. Non è facile trovare delle linee guida per il loro corretto uso in quanto la composizione interna dei metamateriali può essere molto complessa e variegata, come pure alcune proprietà termomeccaniche non sono ancora ben note.Nell¿ambito della Meccanica del cont
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.000,00 euro | |
Periodo | 15 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.000,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013