Alfredo D'ATTORRE | Progetti
Alfredo D'ATTORRE Progetti
7 Progetti di ricerca
Filtro
Scopo della ricerca è chiedersi se e in quale misura si possa discorrere di costituzione in senso materiale nella dottrina di diritto pubblico dell⿿età weimariana. Più precisamente, se quest⿿ultima si sia solo limitata a gettare uno sguardo sui presupposti extragiuridici che permettono di dare la statualità per scontata oppure sia stata interessata a determinare le innovazioni giuridiche derivanti
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | BISOGNI Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.830,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca è uno sviluppo del lavoro sinora dedicato alla ricostruzione, effettuata da Horst Bredekamp, dell'immaginario statuale in Hobbes. In questo caso le linee guida della ricerca si dirigeranno verso la questione della guerra civile, rappresentata, come è noto, dall'altro mostro biblico, Behemoth. La tesi è che in Hobbes vi siano contemporaneamente sia la delineazione di un'altra faccia del
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MANCUSO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.070,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Costantino Mortati è un classico e â¿¿ nelle parole di Italo Calvino â¿¿ un classico â¿¿non ha mai finito di dire quello che ha da direâ¿. Lo scopo della ricerca consiste nel riprendere e vivificare la sua concezione del potere costituente che, per quanto datata, non ha ancora â¿¿finito di dire quello che ha da direâ¿. Tale concezione giace su un equilibrio che, per Mortati, è essenziale affinché un ordinam
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | BISOGNI Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.325,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
1) analisi delle rappresentazioni visuali della statualità nel Leviatano di Hobbes2) analisi del nesso neutralizzazione/guerra 3) studio del nesso tecnica/politica a partire dalla concezione dello stato come 'automaton',
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MANCUSO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.575,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Scopo del progetto è descrivere la situazione storico-spirituale dell'attuale magistratura italiana, in modo da poter definire un percorso attraverso cui rimediare al deficit di consenso da cui essa è ultimamente afflitta. Il progetto si fonda sull'ipotesi che questa situazione dipenda dalla carenza di una specifica dimensione ideologica, che per un buon lasso di tempo dopo l'entrata in vigore del
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | BISOGNI Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.332,50 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il saggio prenderà spunto dalle critiche al 'politico' schmittiano formulate da Huizinga e Morgenthau, per procedere alla individuazione di un nesso che non vede soluzioni di continuità tra teologia politica, identitarismo, conflittualismo schmittiani e il populismo attuale.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MANCUSO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.532,50 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | Marino Gloria (Collaborazione al Coordinatore) FASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto) SCIANCALEPORE Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 404,11 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013