Silvana MORELLO | FARMACOLOGIA E IMMUNOFARMACOLOGIA
Silvana MORELLO FARMACOLOGIA E IMMUNOFARMACOLOGIA
cod. 0760100025
FARMACOLOGIA E IMMUNOFARMACOLOGIA
0760100025 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 4 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
FARMACOLOGIA CLINICA MODULO DI FARMACOLOGIA E IMMUNOFARMACOLOGIA | |||||
BIO/14 | 5 | 40 | LEZIONE | ||
IMMUNOFARMACOLOGIA MODULO DI FARMACOLOGIA E IMMUNOFARMACOLOGIA | |||||
BIO/14 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È VOLTO ALLA ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E ALLA COMPRENSIONE DELLE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE DI NUOVI FARMACI, DEGLI EVENTI AVVERSI INDOTTI DAI FARMACI E DELL’UTILIZZO DI FARMACI IN PARTICOLARI CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE, DEI FONDAMENTI DI IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA E DEI FARMACI IN GRADO DI MODULARE LE RISPOSTE IMMUNITARIE ED INFIAMMATORIE. LO STUDENTE APPLICANDO LE COMPETENZE ACQUISITE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI ANALIZZARE E AFFRONTARE PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’UTILIZZO, ALLE INTERAZIONI E AGLI EVENTI AVVERSI DEI FARMACI PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE TERAPIE DI PATOLOGIE UMANE A BASE IMMUNO-INFIAMMATORIA. • AUTONOMIA DI GIUDIZIO CAPACITÀ DI GIUDIZIO E DI INTEGRARE LE CONOSCENZE PER GESTIRE LA COMPLESSITÀ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA DELLA TERAPIA. IN MERITO ALLA FUNZIONE DI INTERFACCIA TRA IL MEDICO ED IL PAZIENTE, DI FORMULARE GIUDIZI SULLA BASE DI INFORMAZIONI LIMITATE O INCOMPLETE, INCLUDENDO LA RIFLESSIONE SULLE RESPONSABILITÀ SOCIALI ED ETICHE COLLEGATE ALL’APPLICAZIONE DELLE LORO CONOSCENZE E GIUDIZI. • ABILITÀ COMUNICATIVE CAPACITÀ DI COMUNICARE IN MODO CHIARO E PRIVO DI AMBIGUITÀ LE LORO CONOSCENZE E CONCLUSIONI DI GIUDIZIO, A INTERLOCUTORI SPECIALISTI (OPERATORI SANITARI) E NON SPECIALISTI (PAZIENTI) DI QUALSIASI GRADO E LIVELLO DI ISTRUZIONE. • CAPACITÀ DI APPRENDERE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO IN MODO AUTO-DIRETTO O AUTONOMO CHE POSSA CONSENTIRE LORO UNO STUDIO CONTINUO PER L’AGGIORNAMENTO, CONDIZIONE NECESSARIA PER L’ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI FARMACISTA, MEDIANTE L’UTILIZZO DI TESTI, PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL SETTORE, BANCHE DATI DELLE PRINCIPALI AGENZIE REGOLATORIE (EMA, FDA, AIFA, ETC.). |
Prerequisiti | |
---|---|
E’ RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI RELATIVI ALLE SEGUENTI DISCIPLINE: ANATOMIA, FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE, FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA |
Contenuti | |
---|---|
MODULO DI FARMACOLOGIA CLINICA SPERIMENTAZIONE PRE-CLINICA: STUDI IN VITRO E IN VIVO; TOSSICITÀ ACUTA, SUB-ACUTA E CRONICA. SPERIMENTAZIONE CLINICA, NORME DI BUONA PRATICA CLINICA; FARMACOVIGILANZA; REAZIONE AVVERSE AI FARMACI. ASPETTI LEGISLATIVI ED ETICI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA. AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO. TERAPIA RAZIONALE, USO DEI FARMACI IN GRAVIDANZA, NEL BAMBINO, NELL’ANZIANO, NEL PAZIENTE EPATOPATICO O CON INSUFFICIENZA RENALE. MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEI FARMACI. MODULO DI IMMUNOFARMACOLOGIA RISPOSTE IMMUNITARIE NATURALI E SPECIFICHE. FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI: GLUCOCORTICOIDI, INIBITORI CALCINEURINA, FARMACI ANTIPROLIFERATIVI E ANTIMETABOLICI, ANTICORPI E PROTEINE RECETTORIALI DI FUSIONE CON ATTIVITA' IMMUNOSOPPRESSIVA. TOLLEROGENI E FARMACI IMMUNOSTIMOLANTI. IMMUNOTERAPIA PER LA SCLEROSI MULTIPLA, AR, ASMA, PSORIASI, TUMORI. VACCINI E SIERI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVE IN ITINERE DI AUTOVALUTAZIONE COLLOQUIO ORALE |
Testi | |
---|---|
GOODMAN & GILMAN’S LE BASI FARMACOLOGICHE DELLA TERAPIA, 12TH EDITION, EDITED BY L. BRUNTON, B. CHABNER, B. KNOLLMAN, MCGRAW HILL, NEW YORK 2011 FARMACOLOGIA CLINICA. FUCCELLA L M, PERRUCA E, SIRTORI C. UTET FARMACOLOGIA E TERAPIA. AVERY, ZANICHELLI, 2000. FARMACOLOGIA, GOVONI, CASA EDITRICE AMBROSIANA IMMUNOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE, ABBAS KA (PICCIN, PADOVA, IV ED. IT. 2000) IMMUNOBIOLOGIA, JANEWAY CA (PICCIN, III ED. IT. 2007) |
Altre Informazioni | |
---|---|
LINGUA DI INSEGNAMENTO ITALIANO SEDE DELLE LEZIONI DIPARTIMENTO DI FARMACIA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]