DIDATTICA DELLA BIOLOGIA

Silvana MORELLO DIDATTICA DELLA BIOLOGIA

0760100071
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
FARMACIA
2021/2022

ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
L’ insegnamento è volto alla acquisizione di conoscenze in merito all’inquadramento e alle basi teoriche su cui si basa l’apprendimento e l’insegnamento delle scienze e della biologia in particolare, alla progettazione di attività didattica e di laboratorio in funzione degli obiettivi e del livello degli studenti in classe.
Lo studente applicando le conoscenze acquisite sarà in grado di selezionare una strategia didattica in funzione degli obiettivi dell’insegnamento, di costruire un percorso didattico con chiarezza degli obiettivi e modalità di verifica dell’apprendimento, di utilizzare un linguaggio adatto al target e una comunicazione formale e informale degli argomenti della Biologia
Prerequisiti
E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI CONOSCENZE DI BIOLOGIA
Contenuti
-BIOLOGIA E SOCIETÀ: AMBIENTE, SALUTE, BIOTECNOLOGIE. (2 ORE DI LEZIONI FRONTALI)
-VALORE CULTURALE, FORMATIVO E APPLICATIVO DELLA BIOLOGIA; CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA/GESTIONE PERSONALE, ALLA RELAZIONE CON L’AMBIENTE FISICO E SOCIALE (4 ORE DI LEZIONI FRONTALI).
-APPROCCIO DIDATTICO AI METODI, AI MODELLI E LINGUAGGI DELLA BIOLOGIA: LA BIOLOGIA DEGLI SCIENZIATI E LA BIOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA; OSTACOLI CONCETTUALI E CONCETTI STRUTTURANTI IN BIOLOGIA (6 ORE DI LEZIONI FRONTALI)
-L’IMPORTANZA DELL’ETIMOLOGIA PER IL POTENZIAMENTO DEL LINGUAGGIO E IL CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE LESSICALI SPECIFICHE DELLA BIOLOGIA. L’INGLESE COME LINGUA DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA. PERCORSI INTERDISCIPLINARI (4 ORE DI LEZIONI FRONTALI)
-DISCUSSIONE SULL’INSEGNAMENTO E SULL’APPRENDIMENTO DI ALCUNI ASPETTI DI BASE DELLA BIOLOGIA: CHE COS’È LA VITA? COME COSTRUIRE UN’IDEA SISTEMICA DEI VIVENTI (6 ORE DI LEZIONI FRONTALI)
-EVOLUZIONE, ECOLOGIA E BIODIVERSITÀ. (4 ORE DI LEZIONI FRONTALI)
-DALL’OSSERVAZIONE AI RAGIONAMENTI BIOLOGICI TRAMITE L’ESPERIENZA LABORATORIALE: IL LABORATORIO SCIENTIFICO PER L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE SCIENTIFICO-BIOLOGICHE AL FINE DI MIGLIORARE E POTENZIARE L’APPRENDIMENTO (4 ORE DI ESERCITAZIONI LABORATORIALI)
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 26 ORE DI LEZIONI FRONTALI CHE SI SVOLGONO IN AULA CON L’AUSILIO DI PROIEZIONI POWERPOINT E 4 ORE DI ESERCITAZIONI CHE SI SVOLGONO IN LABORATORIO E PREVEDONO L'ALLESTIMENTO DI ESPERIENZE LABORATORIALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA.
Verifica dell'apprendimento
•IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA DELLA DURATA MASSIMA DI UN'ORA, CHE COMPRENDE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA E QUESITI A RISPOSTA APERTA BREVE SUI CONTENUTI TEORICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE.
IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME È DI 18/30 E SARÀ ATTRIBUITO ALLO STUDENTE CHE MOSTRA CONOSCENZA SULLE BASI TEORICHE SU CUI SI BASA L’APPRENDIMENTO E L’INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E DELLA BIOLOGIA, E PROGETTAZIONE DI ATTIVITÀ DIDATTICA E DI LABORATORIO IN FUNZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEL LIVELLO DEGLI STUDENTI IN CLASSE. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGERANNO IL VOTO MASSIMO DI 30/30 E DIMOSTRERANNO DI AVERE COMPLETA PADRONANZA DELLE STRATEGIE DIDATTICHE IN FUNZIONE DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO.
Testi
PADOA-SCHIOPPA - METODI E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO DELLA BIOLOGIA - EDISES
Altre Informazioni
LINGUA DI INSEGNAMENTO ITALIANO
SEDE DELLE LEZIONI DIPARTIMENTO DI FARMACIA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]