Silvana MORELLO | FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIE PERSONALIZZATE
Silvana MORELLO FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIE PERSONALIZZATE
cod. 0760300041
FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIE PERSONALIZZATE
0760300041 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2025/2026 |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2023 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
BIO/14 | 6 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’ INSEGNAMENTO È VOLTO ALLA ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E ALLA COMPRENSIONE DELLE PROPRIETÀ E DEGLI USI DEI PRODOTTI BIOTECNOLOGICI IN FARMACOLOGIA E DEI PRINCIPALI STRUMENTI PER LO STUDIO DELLE CARATTERISTICHE FENOTIPICHE E GENOTIPICHE DI OGNI SINGOLO INDIVIDUO PER LA PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE CONOSCERÀ: •LE CARATTERISTICHE BIOCHIMICHE E FARMACOLOGICHE, REAZIONI AVVERSE E APPLICAZIONI TERAPEUTICHE E CLINICHE DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI; •PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE TERAPIE BIOTECNOLOGICHE INNOVATIVE, QUALI TERAPIA GENICA E CELLULARE; •BASI FARMACOLOGICHE, GENETICHE E CLINICHE DELLA TERAPIA PERSONALIZZATA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE APPLICANDO LE COMPETENZE ACQUISITE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI •AFFRONTARE E GESTIRE IL CORRETTO UTILIZZO DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI, •INDIVIDUARE LE MIGLIORI TERAPIE SULLA BASE DELLE CARATTERISTICHE FENOTIPICHE E GENOTIPICHE DI UN INDIVIDUO. |
Prerequisiti | |
---|---|
PROPEDEUTICO A QUESTA ATTIVITÀ È L’INSEGNAMENTO DI FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO DI INSEGNAMENTO OCCUPA 48 ORE DI LEZIONI (6 CFU) SUI SEGUENTI ARGOMENTI: -CONCETTI DI PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA E MEDICINA DI PRECISIONE/VARIANTI GENETICHE-POLIMORFISMI NELLA TERAPIA PERSONALIZZATA E RILEVANZA IN FARMACOLOGIA (2 ORE) -USO DELL’INGEGNERIA GENETICA IN FARMACOLOGIA (2 ORE) TIPI E CARATTERISTICHE DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI (2 ORE): -PROTEINE RICOMBINANTI E MODIFICATE, CLASSIFICAZIONE DELLE PROTEINE USATE IN CLINICA; -ANTICORPI MONOCLONALI E DERIVATI ANTICORPALI: STRUTTURA, ATTIVITÀ E RICICLO FCRN -FARMACOCINETICA. ADME, MECCANISMO DI SALVATAGGIO E FATTORI CHE INFLUENZANO LA CLEARANCE DEI MABS (4 ORE) -FARMACODINAMICA DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI (2 ORE) -EFFETTI AVVERSI FARMACI BIOTECNOLOGICI (2 ORE) -OLIGONUCLEOTIDI COME FARMACI: CLASSIFICAZIONE E MECCANISMO D’AZIONE. FARMACOCINETICA E TOSSICOLOGIA (4 ORE) -FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIE MIRATE IN ONCOLOGIA (10 ORE) -FARMACI BIOTECNOLOGICI PER MALATTIE INFIAMMATORIE, IMMUNO-MEDIATE E INFEZIONI (2 ORE) -FARMACI BIOTECNOLOGICI PER MALATTIE SIST CARDIOVASCOLARE (2 ORE) -FARMACI BIOTECNOLOGICI PER LE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (2 ORE) -FARMACI BIOTECNOLOGICI PER LE MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO (4 ORE): -FARMACI BIOTECNOLOGICI PER LE MALATTIE DEL SISTEMA RESPIRATORIO (2 ORE) -TERAPIE AVANZATE CELLULARI IN MEDICINA RIGENERATIVA (2 ORE) - TERAPIA GENICA (2 ORE) -FARMACOLOGIA DI GENERE / SESSO (2 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI CHE SI SVOLGONO IN AULA CON L’AUSILIO DI PROIEZIONI POWERPOINT. LA PARTECIPAZIONE ALLA DIDATTICA FRONTALE È OBBLIGATORIA . LA FREQUENZA SARÀ VERIFICATA UTILIZZANDO IL SISTEMA DI RILEVAZIONE AUTOMATICO EASYBADGE MESSO A DISPOSIZIONE DALL’ATENEO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA ORALE, DELLA DURATA MASSIMA DI 30 MINUTI, CHE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE RICORRENDO ALL'APPROPRIATA TERMINOLOGIA E LA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DEGLI ARGOMENTI STESSI. IL PUNTEGGIO DELLA PROVA ORALE È FINALIZZATO A VALUTARE L’APPROFONDIMENTO TEORICO DELLO STUDENTE. IL PUNTEGGIO MINIMO SARÀ ATTRIBUITO ALLO STUDENTE CHE MOSTRA CONOSCENZA SUI FONDAMENTI DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIE INNOVATIVE. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGERANNO IL VOTO MASSIMO DI 30/30 E DIMOSTRERANNO DI ESSERE IN GRADO DI APPLICARE AUTONOMAMENTE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI A LEZIONE. |
Testi | |
---|---|
-FARMACI BIOTECNOLOGICI E TERAPIA PERSONALIZZATA. ASPETTI FARMACOLOGICI E CLINICI; CEA, 1 ED 2020 (ZANICHELLI). |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-09-15]