Progetti

Silvana D'ALESSIO Progetti

9 Progetti di ricerca
Filtro
La peste del 1656 va inquadrata nella lunga scia di risentimenti, paure, sospetti, che seguì la restaurazione del dominio spagnolo dopo la rivolta cosiddetta di Masaniello. Pur disponendo di un¿utile saggistica critica, il lettore conosce poco della `vita quotidiana¿ tra i due eventi (1647 e 1656) e durante la peste, tempo eccezionale, in cui ¿ a giudicare dai documenti editi ed inediti che ho pot
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ALESSIO Silvana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.331,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.516,52 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ALESSIO Silvana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.363,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.532,73 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
La mia ricerca vuole ricostruire il contributo che Boccalini ha fornito e fornisce alla storia della comprensione della prima età moderna. Un ruolo importante nella selezione dei temi e nell¿elaborazione di alcuni punti di vista lo ha avuto Erasmo, benché messo all'Indice. Nella saggistica disponibile su Boccalini si fa talvolta il nome di Erasmo ma manca a tutt¿oggi uno studio teso ad illustrare
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ALESSIO Silvana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.179,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un'applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile inCampania nell'epoca del web 2.0. L'applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico dellinguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gram
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.987,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La mia ricerca è finalizzata all¿acquisizione di nuovi elementi tesi a far conoscere letture e punti di vista di quello che è oggi considerato uno dei più originali e audaci interpreti degli anni che vanno dalla fine del Cinquecento ai primi del Seicento (gli anni della Controriforma, dello scontro Papato /Venezia, della lotta tra la Francia e la Spagna, dei tentativi da parte della Corona spagnol
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ALESSIO Silvana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.428,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.510,84 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ALESSIO Silvana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo2 Marzo 2017 - 2 Marzo 2019
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013