MENITA GIUSY DE FLORA | Progetti
MENITA GIUSY DE FLORA Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.669,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto si pone i seguenti obiettivi: analizzare il valore giuridico delle tradizioni costituzionali comuni; procedere alla loro identificazione (da parte di studiosi e degli organi giudiziari, utilizzando le metodologie empiriche di rilevamento della consuetudine internazionale); rilevare una possibile discrepanza tra la dimensione nazionale ed il recepimento del principio a livello sovranazi
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.347,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 25.806,82 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto si pone l⿿obiettivo di analizzare i diversi interventi nazionali, europei ed internazionali connessi alla tassazione dell⿿economia digitalizzata.L'avvento di tale economia ha, infatti, determinato importanti implicazioni in ambito tributario. In particolare, le politiche fiscali hanno dovuto affrontare rilevanti fenomeni di produzione della ricchezza in assenza di attività materialme
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.347,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013