GIUSEPPINA AMODIO | Projects
GIUSEPPINA AMODIO Projects
6 Funded projects
Filter
Studio delle alterazioni del trasporto vescicolare nella via secretoria precoce in modelli di patologie neurodegenerative
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | AMODIO GIUSEPPINA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 3 February 2022 - 31 December 2042 | |
Detail |
Obiettivo del progetto è chiarire il meccanismo patogenetico alla base dell⿿insorgenza di una forma ereditaria di Parkinson ad esordio precoce associata ad una mutazione nel gene SYNJ1 (R288Q) che codifica per una fosfatasi responsabile della modificazione dei Fosfatidilinositolo nFosfato (PInP) sulle membrane cellulari. Obiettivi specifici del progetto sono: ⿢Individuare difetti nell⿿organizzazi
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | REMONDELLI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.632,72 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca ha lo scopo principale di studiare il ruolo dei Fosfoinositidi (PInP) nel trasporto vescicolare delle proteine secretorie dal Reticolo Endoplasmatico (RE) al Golgi. In particolare, verrà studiato il meccanismo di export dal RE e l⿿efficienza di trasporto al complesso di Golgi in condizioni di alterazioni della quota di membrana di PInPs. A tale scopo, verrà impiegat
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | REMONDELLI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.252,12 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il presente progetto di ricerca ha lo scopo principale di studiare il ruolo dei Fosfoinisitidi (PInP) nel mantenimento della proteostasi nel pathway secretorio precoce. In particolare, in condizioni di alterazioni della quota di membrana dei PInP, verrà studiato il meccanismo con cui il trasporto di proteine cargo dal Reticolo Endoplasmatico (RE) al Golgi e l'attivazione della reticulofagia contr
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | REMONDELLI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.813,86 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Obiettivo generale del progetto è quello di caratterizzare l'effetto dei difetti di espressione della fosfatasi Synaptogianina1 (SYNJ1) in cellule non neuronali e in cellule neuronali derivate da Induced pluripotent stem cells (iPS cells or iPSCs) ottenute direttamente da fibroblasti di pazienti PARK20, una forma di Parkinson's ad insorgenza precoce. Questo obiettivo sarà essenziale per fornire un
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | REMONDELLI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.711,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | REMONDELLI Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.336,90 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013