Ricerca | Progetti
Ricerca Progetti
SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E FATTORE UMANO NEGLI EDIFICI PER L'ISTRUZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ATENEI
Il progetto di ricerca parte dall’esperienza maturata negli ultimi anni dal gruppo proponente, costituito da docenti di più Atenei italiani che da tempo collaborano a ricerche nell’ambito della sostenibilità energetica, della qualità degli ambienti interni (IEQ) e dell’ergonomia. Questi tre aspetti interagiscono fortemente tra loro, in maniera antagonista e sinergica a seconda dei casi; infatti, alla base della sostenibilità ci sono il fattore umano e il well-being, che richiede il consumo di quelle risorse energetiche che dovremmo conservare per le prossime generazioni. Quindi è indispensabile disporre di modelli che consentano di valutare la IEQ e il comportamento energetico dell’edificio, ma tutto ciò non può prescindere dalle scelte architettoniche e da quelle strutturali. In questo progetto, gli aspetti strutturali sono considerati solo per gli elementi che interferiscono con le scelte di tipo architettonico ed energetico.La ricerca prevede inizialmente 4 fasi:1. definizione dello stato dell’arte della ricerca sulla sostenibilità e il fattore umano negli edifici per l’istruzione;2. definizione di modelli avanzati per la valutazione dei consumi energetici e della IEQ;3. scelta degli edifici che costituiranno i casi di studio e che saranno localizzati in diverse aree d’Italia;4. raccolta dei dati di consumi energetici, monitoraggio dei parametri e valutazione della percezione della IEQ negli edifici individuati come casi di studio.A valle di queste prime 4 fasi, che occuperanno i primi mesi di attività si provvederà a:5. validare i modelli definiti al punto 2 sulla base dei risultati ottenuti al punto 4;6. definire indici energetico-ambientali validi per gli edifici per l’istruzione;7. proporre interventi di riferimento sull’involucro e sugli impianti per la riqualificazione energetico-ambientale degli edifici per l’istruzione.Gli ultimi mesi del progetto saranno dedicati alla disseminazione dei risultati, non solo attraverso la pubblicazione di articoli su riviste scientifiche riconosciute dalla comunità internazionale, ma anche con seminari e workshop, che saranno tenuti in tutte le città in cui lavorano i partecipanti al progetto, anche con la collaborazione di AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione, di cui la proponente è Presidente e di cui la maggior parte dei partecipanti riveste ruoli istituzionali. Il progetto è originale, perché riunisce non solo esperti di impianti e di architettura, ma anche ergonome certificate Eur Erg. (European Ergonomist) che fanno tra l'altro parte del GdL “Ergonomia dell'ambiente costruito” nell'ambito della Società Italiana di Ergonomia. In questo senso, il progetto ha un approccio decisamente diverso rispetto a quello tradizionale e si pone come modello di innovazione nel quadro della valutazione degli aspetti energetici della sostenibilità e del fattore umano negli edifici per l'istruzione, con particolare riferimento agli atenei. Anche la collaborazione con AiCARR rappresenta un punto di forza, se si tiene conto che (www.aicarr.org) “Nata nel 1960, AiCARR si è sempre occupata delle problematiche relative all'uso consapevole dell'energia e delle risorse naturali e dell'innovazione delle infrastrutture energetiche, sia nel settore impiantistico che in quello edilizio. AiCARR conta oltre 2400 Soci fra Progettisti, Costruttori di macchine, Installatori, Manutentori, Accademici, Ricercatori, Studenti, Funzionari di Enti e Agenzie Governative e di Istituzioni nazionali e internazionali, scientifiche e operative. Gli scopi fondamentali di AiCARR sono:• La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile;• La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne laqualificazione;• Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore;• La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei”.
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | D'AMBROSIO Francesca Romana | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.700,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Gruppo di Ricerca | D'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto) VANACORE Roberto (Ricercatore) |