Massimo LATOUR | DESIGN OF STEEL STRUCTURES
Massimo LATOUR DESIGN OF STEEL STRUCTURES
cod. 0622100035
DESIGN OF STEEL STRUCTURES
0622100035 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INGEGNERIA CIVILE | |
2021/2022 |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ICAR/09 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZE DA ACQUISIRE. APPRENDERE LE PROBLEMATICHE CHE INTERVENGONO NELLA PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO E COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO FORNENDO UN’ADEGUATA COMPETENZA NEL PROGETTO E VERIFICA DI COLLEGAMENTI E MEMBRATURE. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE. ACQUISIRE LA CONOSCENZA DELLE TIPOLOGIE STRUTTURALI DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO, DEL COMPORTAMENTO E VERIFICA DELLE MEMBRATURE, DEL COMPORTAMENTO E DEI METODI DI ANALISI E VERIFICA DEI COLLEGAMENTI SALDATI E BULLONATI SECONDO LA NORMATIVA ITALIANA ED EUROPEA, DEI PRINCIPI DI PROGETTAZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO CONTROVENTATE E NON. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE. ESSERE IN GRADO DI: IDENTIFICARE E CALCOLARE I CARICHI DI PROGETTO SU UN TIPICO EDIFICIO IN ACCIAIO; IDENTIFICARE LE DIVERSE MODALITÀ DI COLLASSO DI MEMBRATURE E TRAVI IN ACCIAIO TESE O COMPRESSE, E CALCOLARE LA LORO RESISTENZA DI PROGETTO; SELEZIONARE LE SEZIONI PIÙ APPROPRIATE PER FORMA E DIMENSIONI DI MEMBRATURE E TRAVI SOGGETTE A TRAZIONE O A COMPRESSIONE SULLA BASE DI SPECIFICI CRITERI DI PROGETTO; IDENTIFICARE LE DIFFERENTI MODALITÀ DI ROTTURA DI COLLEGAMENTI BULLONATI E SALDATI, E DETERMINARE LA LORO RESISTENZA DI PROGETTO; PROGETTARE DI COLLEGAMENTI BULLONATI E SALDATI; APPLICARE LE REGOLE DI PROGETTO FORNITE DAI CODICI NORMATIVI PER ASSICURARE LA SICUREZZA ALLO STATO LIMITE ULTIMO E DI SERVIZIO DI MEMBRATURE IN ACCIAIO; UTILIZZARE CODICI DI CALCOLO AVANZATI PER L’ANALISI ED IL PROGETTO DI STRUTTURE IN ACCIAIO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO. SAPER OTTIMIZZARE IL PROGETTO STRUTTURALE DEI COLLEGAMENTI E DELLE MEMBRATURE E SAPER ESAMINARE IN SENSO CRITICO I RISULTATI DELLE ANALISI STRUTTURALI, CONTROLLANDO LA CORRETTEZZA DELLA ANALISI ATTRAVERSO MODELLI ELEMENTARI. ABILITÀ' COMUNICATIVE. SAPER LAVORARE IN GRUPPO ED ESPORRE ORALMENTE PROBLEMATICHE STRUTTURALI LEGATE ALL’ANALISI DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO CON RIFERIMENTO ALLA MODELLAZIONE STRUTTURALE DI COLLEGAMENTI E MEMBRATURE. CAPACITÀ DI APPRENDERE. SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A SITUAZIONI STRUTTURALI DIFFERENTI DA QUELLE ESAMINATE ESEMPLIFICATIVAMENTE DURANTE IL CORSO IN RELAZIONE AI COLLEGAMENTI TRA LE MEMBRATURE E ALLO SCHEMA STRUTTURALE COMPLESSIVO. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE LE CONOSCENZE MATEMATICHE E FISICHE CON RIFERIMENTO ALLA MECCANICA DEI SOLIDI RIGIDI E DEFORMABILI. |
Contenuti | |
---|---|
1. INTRODUZIONE AL PROGETTO STRUTTURALE, CARICHI E CODICI DI PROGETTO (TEORIA: 4 ORE - ESERCIZI: 1 ORA); 2. ANALISI E PROGETTO DI MEMBRATURE TESE (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 3. ANALISI E PROGETTO DI MEMBRATURE COMPRESSE (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 4. ANALISI E PROGETTO DI TRAVI (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 5. ANALISI E PROGETTO DI COLONNE (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 6. ANALISI E PROGETTO DEI COLLEGAMENTI (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 7. PRINCIPI DI PROGETTAZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO (TEORIA: 5 ORE); 8. I TELAI SISMO-RESISTENTI (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 9. I CONTROVENTI CONCENTRICI (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 10. I CONTROVENTI ECCENTRICI (TEORIA: 3 ORE - ESERCIZI: 2 ORE); 11. FONDAMENTI DI ANALISI E PROGETTAZIONE DI STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO (TEORIA: 8 ORE - ESERCIZI: 2 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA ED ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO. NELLE ESERCITAZIONI IN AULA VENGONO SVILUPPATI ESEMPI NUMERICI DI QUANTO ILLUSTRATO NELLE LEZIONI TEORICHE E UN TEMA PROGETTUALE: STRUTTURA INTELAIATA MULTIPIANO IN ACCIAIO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME CONSTA DI UNA PROVA ORALE CHE VERTE SU: A)DISCUSSIONE DEGLI ESERCIZI SVOLTI DALLO STUDENTE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO; B)DISCUSSIONE DEI TEMI SIA TEORICI CHE APPLICATIVI TRATTATI NEL CORSO. |
Testi | |
---|---|
L. SIMÕES DA SILVA, R. SIMÕES, H. GERVÁSIO, DESIGN OF STEEL STRUCTURES, ERNST & SOHN, BERLIN, 2010. C. FAELLA, V. PILUSO, G. RIZZANO, STRUCTURAL STEEL SEMIRIGID CONNECTIONS: THEORY, DESIGN, AND SOFTWARE, CRC PRESS, 1999. G. BALLIO AND F.M. MAZZOLANI, THEORY AND DESIGN OF STEEL STRUCTURES, TAYLOR & FRANCIS, 1983; R. P. JOHNSON, “COMPOSITE STRUCTURES OF STEEL AN CONCRETE, VOL. 1: BEAMS, SLABS, COLUMNS AND FRAMES FOR BUILDINGS” – BLACKWELL SCIENTIFIC PUBLICATIONS, 1994. |
Altre Informazioni | |
---|---|
MODALITÀ DI FREQUENZA: L’INSEGNAMENTO NON PREVEDE L’OBBLIGO DI FREQUENZA. LINGUA DI INSEGNAMENTO: INGLESE. SEDE E ORARIO: IL CORSO È EROGATO PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. SI CONSULTI IL SITO DI FACOLTÀ (HTTP://WWW.INGEGNERIA.UNISA.IT/) PER L’INDICAZIONE DELL’ORARIO E DELLE AULE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]