Massimo Ulderico DE MARTINO | FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO
Massimo Ulderico DE MARTINO FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO
cod. 4412500004
FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO
4412500004 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA | |
2020/2021 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
BIO/09 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO È DI FORNIRE GLI STRUMENTI E LE CONOSCENZE PER COMPRENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL CORPO UMANO INTEGRANDO IL LIVELLO CELLULARE, QUELLO DEI TESSUTI, DEGLI ORGANI E DEGLI APPARATI. UN OBIETTIVO SPECIFICO DEL CORSO È QUELLO DI PORTARE LO STUDENTE A CONOSCERE LE PRINCIPALI RISPOSTE FISIOLOGICHE INDOTTE DA VARI TIPI DI ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DELL'ORGANISMO ALL'ESERCIZIO FISICO. ALTRO OBIETTIVO E' QUELLO DI PORTARE LO STUDENTE A CONOSCERE I PRINCIPI GENERALI DI FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE . DURANTE IL CORSO LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE LA CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CONOSCERE I PRINCIPALI MOTORI DI RICERCA DI RIVISTE SCIENTIFICHE E SAPERLI ADOPERARE |
Prerequisiti | |
---|---|
LA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI ASPETTI BIOLOGICI INTEGRATI DELLE CELLULE E DEI TESSUTI, I PROCESSI DI FORMAZIONE DEGLI ORGANI E LA RELAZIONE FRA STRUTTURA E FUNZIONE DEGLI APPARATI E DEI SISTEMI DEL CORPO UMANO. LO STUDENTE DEVE QUINDI POSSEDERE CONOSCENZE GENERALI DI CHIMICA, FISICA , BIOLOGIA ED ANATOMIA. |
Contenuti | |
---|---|
CONOSCENZE DI BASE · MOTORI DI RICERCA SCIENTIFICI · MORFOLOGIA FUNZIONALE DELLA CELLULA I SISTEMI ENERGETICI CELLULARI I SISTEMI DI CONTROLLO OMEOSTATICI I RITMI BIOLOGICI FISIOLOGIA GENERALE · TESSUTI ECCITABILI: I NERVI · TRASMISSIONE SINAPTICA · FISIOLOGIA DEI NEUROTRASMETTITORI · APPRENDIMENTO, MEMORIA, LINGUAGGIO E PAROLA · UDITO ED EQUILIBRIO · CONTROLLO DELLA POSTURA · APPARATO OCULARE · FISIOLOGIA DEL MUSCOLO FISIOLOGIA DELL'APPARATO OSTEO-ARTICOLARE FISIOLOGIA DELL'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO · FISIOLOGIA DELL'APPARATO RESPIRATORIO · FISIOLOGIA APPARATO RENALE · EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO · EQUILIBRIO ACIDO-BASE · SISTEMI TAMPONE · CONTROLLO INTEGRATO DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE · FISIOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO IPOFISI · TIROIDE · CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO DEL CALCIO E DEL FOSFORO E FISIOLOGIA DELL’OSSO · MIDOLLARE E CORTICALE DELLE GHIANDOLE SURRENALI · FISIOLOGIA EL SISTEMA DGASTROINTESTINALE: · DIGESTIONE, ASSORBIMENTO E PRINCIPI DI NUTRIZIONE · MOTILITA GASTROINTESTINALE · FUNZIONI ESCRETRICI E METABOLICHE DEL FEGATO · FUNZIONI ENDOCRINE DEL PANCREAS E REGOLAZIONE DEL METABOLISMO DEI GLUCIDI · IL TESSUTO ADIPOSO · TECNICHE PER L’ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA APPETITO E SAZIETA: NEUROREGOLAZIONE DELL'ASSUNZIONE DEL CIBO. FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ESERCIZIO FISICO SVILUPPO MOTORIO E COGNITIVO NEL BAMBINO E GENERAZIONE DEGLI SCHEMI DI BASE RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO FISICO E A DIFFERENTI TIPOLOGIE DI ALLENAMENTO · ADATTAMENTI FISIOLOGICI ALL’ALLENAMENTO · EFFETTI DELL’ATTIVITA FISICA SULLE FUNZIONI PSICOCOGNITIVE · FABBISOGNO ENERGETICO PER L'ATTIVITÀ FISICA |
Metodi Didattici | |
---|---|
DIDATTICA FRONTALE E DIDATTICA INTERATTIVA |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
TEST DI METÀ CORSO- ESAME SCRITTO ESAME FINALE- ESAME SCRITTO E ORALE |
Testi | |
---|---|
FISIOLOGIA UMANA. UN APPROCCIO INTEGRATO DEE U. SILVERTHORN. 8A EDIZIONE. LA PIATTAFORMA ONLINE MYLAB CON MASTERING ANATOMY AND PHYSIOLOGY LAVORI ORIGINALI E REVIEW PUBBLICATI SU RIVISTE INTERNAZIONALI |
Altre Informazioni | |
---|---|
LAVORI ORIGINALI E REVIEW PUBBLICATI SU RIVISTE INTERNAZIONALI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]