TEORIA DEI GRUPPI

Maria TOTA TEORIA DEI GRUPPI

0522200019
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
MATEMATICA
2024/2025

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2018
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE
AppelloData
TEORIA DEI GRUPPI16/01/2025 - 09:00
TEORIA DEI GRUPPI16/01/2025 - 09:00
TEORIA DEI GRUPPI04/02/2025 - 09:00
TEORIA DEI GRUPPI04/02/2025 - 09:00
TEORIA DEI GRUPPI18/02/2025 - 09:00
TEORIA DEI GRUPPI18/02/2025 - 09:00
Obiettivi
SCOPO DEL'INSEGNAMENTO E' APPROFONDIRE LO STUDIO DELLA TEORIA DEI GRUPPI.

CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
CONOSCERE I PRINCIPALI ASPETTI DELLA TEORIA DEI GRUPPI;
CONOSCERE ESEMPI DI GRUPPI E METODI PER COSTRUIRE ESEMPI;
CONOSCERE LE PROPRIETA' PRINCIPALI DI ALCUNE CLASSI NOTEVOLI DI GRUPPI ATTRAVERSO LO STUDIO ANCHE DI RISULTATI RECENTI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE DEVE ESSERE IN GRADO DI LEGGERE E STUDIARE AUTONOMAMENTE UN TESTO DI BASE DI TEORIA DEI GRUPPI. DEVE POI ESSERE CAPACE DI APPLICARE STRUMENTI DI TEORIA DEI GRUPPI ANCHE AD ALTRE DISCIPLINE.
Prerequisiti
BUONA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEI CORSI DI ALGEBRA I, ALGEBRA II.
Contenuti
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TEORIA DEI GRUPPI.
GRUPPI DI PERMUTAZIONI.
AZIONI DI GRUPPI E APPLICAZIONI. TEOREMA DI SYLOW.
COSTRUZIONI DI GRUPPI: PRODOTTI DIRETTI, PRODOTTI SEMIDIRETTI.
SERIE E SERIE DI COMPOSIZIONE. TEOREMA DI SCHREIER E TEOREMA DI JORDAN-HOLDER.
GRUPPI ABELIANI: STRUTTURA DEI GRUPPI ABELIANI FINITAMENTE GENERATI, GRUPPI ABELIANI LIBERI, GRUPPI ABELIANI DIVISIBILI.
GRUPPI RISOLUBILI E NILPOTENTI. SOTTOGRUPPO DI FITTING.
GRUPPI RISOLUBILI FINITI: TEOREMI DI HALL. GRUPPI SUPERSOLUBILI.
TEOREMI DI SPEZZAMENTO. TEOREMA DI SCHUR-ZASSENHAUS
GRUPPI CON CONDIZIONI FINITARIE. GRUPPI POLICICLICI. GRUPPI DI CERNIKOV.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI.
LA FREQUENZA DEL CORSO, PUR NON ESSENDO OBBLIGATORIA, È FORTEMENTE CONSIGLIATA.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE NEL SUO COMPLESSO LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI CONCETTI PRESENTATI A LEZIONE, NONCHE' LA CAPACITÀ DI APPLICARE TALI CONOSCENZE NELLO STUDIO DELLA TEORIA DEI GRUPPI.
LA PROVA D’ESAME CONSTA DI UNA PROVA ORALE ORALE. LO STUDENTE DOVRA' CONOSCERE MOLTI ESEMPI DI GRUPPI E METODI PER COSTRUIRE ESEMPI, DOVRA' CONOSCERE LE PROPRIETA' PRINCIPALI DI ALCUNE CLASSI NOTEVOLI DI GRUPPI E DOVRA' ESSERE IN GRADO DI RISOVERE ESERCIZI.
FACOLTATIVO E' UN BREVE SEMINARIO SU DI UN ARGOMENTO NON SVOLTO A LEZIONE.
LA VALUTAZIONE FINALE SARA' ESPRESSA IN TRENTESIMI. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE DIMOSTRINO DI ESSERE IN GRADO DI APPLICARE AUTONOMAMENTE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI A LEZIONE.
Testi
D.J.S. ROBINSON, A COURSE IN THE THEORY OF GROUPS, SPRINGER VERLAG, 1996.
J.S. ROSE, A COURSE ON GROUP THEORY, DOVER, 1994.
M. CURZIO, P. LONGOBARDI, M. MAJ - LEZIONI DI ALGEBRA - LIGUORI EDITORE, NAPOLI, II EDIZIONE 2014.
D.J.S. ROBINSON, AN INTRODUCTION TO ABSTRACT ALGEBRA, DE GRUYTER, 2004.
Altre Informazioni
INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL DOCENTE:
MTOTA@UNISA.IT
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]