Luca PARDI | LABORATORIO GIURIDICO - IUS/10 (DIRITTO AMMINISTRATIVO) CFU 1 - C
Luca PARDI LABORATORIO GIURIDICO - IUS/10 (DIRITTO AMMINISTRATIVO) CFU 1 - C
0160100383 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA) | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
GIURISPRUDENZA | |
2018/2019 |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/10 | 1 | 6 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO DEL LABORATORIO È L'APPROFONDIMENTO DI ALCUNE AREE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PIÙ SPECIFICHE RISPETTO AI TEMI AFFRONTATI DURATE I CORSI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO GENERALE. DATE LE NOZIONI GENERALI ACQUISITE CON LO STUDIO DELLA MATERIA, SI MOSTRERÀ AGLI STUDENTI COME TALI NOZIONI TROVANO APPLICAZIONE PRATICA, IN AREE TEMATICHE SPECIFICHE. L'OBIETTIVO DEGLI INCONTRI È QUELLO DI STIMOLARE LA CAPACITÀ DEI DISCENTI DI COMPRENDERE L'OPERATIVITÀ CONCRETA DI ISTITUTI GENERALI, NONOSTANTE IN ALCUNI CASI NON SIANO RICHIAMATI SPECIFICAMENTE DALLE NORME OGGETTO DI APPRENDIMENTO, ONDE AMPLIARE LA CAPACITÀ DI ORIENTARSI ALL'INTERNO DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO E DI COMPRENDERNE I MECCANISMI OPERATIVI. |
Prerequisiti | |
---|---|
ANCHE SE NON SPECIFICAMENTE RICHIESTO, SAREBBE CONSIGLIABILE CHE GLI STUDENTI AVESSERO GIÀ SUPERATO L'ESAME DI DIRITTO AMMINISTRATIVO O FOSSERO COMUNQUE NEL PROCESSO DI SUPERARLO |
Contenuti | |
---|---|
L'ATTIVITÀ DI DIRITTO PRIVATO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IN GENERALE E PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA IN PARTICOLARE |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI DI DUE ORE CIASCUNA PER UN TOTALE DI SEI ORE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
BREVE DISCUSSIONI CIRCA GLI ARGOMENTI TRATTATI AL CORSO |
Testi | |
---|---|
QUALSIASI MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO CHE ABBIA UNA PARTE SPECIFICAMENTE DEDICATA AGLI ARGOMENTI OGGETTO DEL CORSO. AD ESEMPIO, SI CONSIGLIA E. CASETTA, MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, ULT. ED. DISPONIBILE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]