| Il Corso si propone di fornire le nozioni fondamentali per sviluppare una sperimentazione farmacologica, attraverso la conoscenza delle metodiche più comunemente utilizzate nella sperimentazione animale nonché dei fondamenti della statistica applicata alla biologia, facendo anche riferimento alle attuali leggi che regolamentano la sperimentazione animale. Lo studente alla fine del corso dovrà dimostrare di poter gestire: 1) metodologie di sperimentazione farmacologica sia in vitro che in vivo; 2) approvvigionamento, stabulazione e manipolazione degli animali da laboratorio; 3) tipo di animali da utilizzare; 4) normativa vigente sulla stabulazione e l’uso di animali nella sperimentazione; 5) analisi dei dati sperimentali mediante l’utilizzo di test statistici.
|