Valeria D'AMATO | Progetti
Valeria D'AMATO Progetti
10 Progetti di ricerca
Filtro
Climate change risks, i.e. the risks arising from the significant structural changes to the economy needed to achieve net zero emissions ' `transition risk' and `physical risks', rapidly gained high priority in the agendas of the governments and institutions.Policymakers need to to probe the resilience of the financial system and to understand the vulnerability of the Countries to climate change.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.817,89 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
I cambiamenti climatici in corso e la transizione verso un modello di sviluppo economico sostenibile hanno assunto una rilevanza centrale per il sistema finanziario ed assicurativo. La presente ricerca intende contribuire all¿analisi dei rischi e delle opportunità che i cambiamenti climatici comportano per il sistema economico e finanziario, attraverso l¿uso di strumenti matematici probabilistic
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.158,67 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.890,32 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca ha ad oggetto l¿analisi del fenomeno In-surtech. Esso introduce nuove soluzioni di tecnologia assicurativa principalmente basate su strumenti di intelligenza artificiale, machine Learning, blockchain e Internet of Things (IoT). Tuttavia la stretta e crescente dipendenza da tecnologie digitali ha comportato rischi gravissimi alla sicurezza cibernetica. Nel contesto richiamato
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.417,44 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il principale obiettivo della presente ricerca si sostanzia nello sviluppo di algoritmi di proiezione della mortalità, che includano variabili demografiche e socio-economiche quali il livello di occupazione, il reddito, la formazione, la razza e lo stato civile ed altre, al fine di analizzarne l¿impatto sul fenomeno in termini di differenziali da computare nel calcolo di premi ed accantonament
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.649,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L'analisi empirica fornisce evidenza di differenze nell'aspettativa di vita tra gruppi socio-economici, individuati in base alla formazione, il reddito, l'occupazione, segnatamente intorno all'età di pensionamento. Tale fragmentazione dei tassi di mortalità, come evidenziato anche dall'OECD Business and Finance Outlook 2016, ha implicazione diretta su piani pensionistici, annuity market e public
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.548,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.291,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.301,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.499,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | D'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.450,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013