ILARIA POLITO | CONOSCENZA LINGUA STRANIERA
ILARIA POLITO CONOSCENZA LINGUA STRANIERA
cod. 4412500052
CONOSCENZA LINGUA STRANIERA
4412500052 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | 5 | 30 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE QUELLO DI OFFRIRE AGLI STUDENTI STRUMENTI LINGUISTICI E STRATEGIE COMUNICATIVE DA ADOTTARE IN AMBITO ACCADEMICO ED UTILI AD OPERARE IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE, IN MODO PARTICOLARE IN SETTORI PROFESSIONALI COLLEGATI CON L’AMBITO SPORTIVO. GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI COLLEGARE LE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI BASE GIÀ ACQUISITE CON CONTENUTI SPECIFICI DI IMMEDIATA RILEVANZA PER I LORO STUDI, DALLE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE ALLA MEDICINA, DALLA PSICOLOGIA ALLA PEDAGOGIA. IL LINGUAGGIO DELLO SPORT RISULTA COMPLESSO PROPRIO PERCHÉ HA MOLTE CONNESSIONI CON LE SCIENZE APPLICATE ED I REGISTRI LINGUISTICI VARIANO DAL GERGO DEL GIORNALISMO CALCISTICO AI REGISTRI FORMALI DI TESTI SCIENTIFICI. IL CORSO HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE QUELLO DI FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI COMPETENZE LINGUISTICHE LAVORANDO SIA SULLE REGOLE D’USO DELLA LINGUA, CIOÈ FUNZIONI COMUNICATIVE CHE SULL’ACQUISIZIONE DI LESSICO SPECIFICO UTILIZZATO NEL CONTESTO PROFESSIONALE. DURANTE LE LEZIONI GLI STUDENTI AVRANNO ANCHE MODO DI FARE ATTIVITÀ DI ASCOLTO DI BRANI ED ESERCIZI DI LETTURA DI TESTI TRATTI DA RIVISTE SPECIALIZZATE. AL TERMINE DELLE LEZIONI LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI: 1. LEGGERE E COMPRENDERE TESTI IN LINGUA INGLESE SU ARGOMENTI SPORTIVI O LEGATI ALLE SCIENZE MOTORIE; 2. UTILIZZARE ADEGUATAMENTE LE STRUTTURE GRAMMATICALI/ FUNZIONI COMUNICATIVE E IL VOCABOLARIO OGGETTO DEL CORSO. |
Prerequisiti | |
---|---|
Conoscenza di elementi di base della lingua inglese da recuperare e potenziare sia a livello di uso corretto di strutture grammaticali, che di funzioni comunicative lessico specialistico. |
Contenuti | |
---|---|
COERENTEMENTE CON GLI OBIETTIVI FORMATIVI, IL PROGRAMMA COMPRENDE DUE PARTI STRETTAMENTE CORRELATE: LA PRIMA PARTE INTRODUCE CONTENUTI AUTENTICI E LESSICO RIGUARDANTI TEMI DI INTERESSE QUALI SPORT, SALUTE E BENESSERE, E CONNESSI ALL'AMBITO PROFESSIONALE; LA SECONDA PARTE APPROFONDISCE LA RIFLESSIONE GRAMMATICALE CIRCA LE STRUTTURE LINGUISTICHE PRESENTI NEI DOCUMENTI ANALIZZATI. TOPICS: SPORTS, HEALTH AND WELLBEING LESSON 1 – INTRODUCE YOURSELF / PHYSICAL APPEARENCE LESSON 2 – THE WORLD OF WORK / WORK ENVIRONMENT LESSON 3 – JOB PROFILES / SPORT SCIENCE CAREERS LESSON 4 – THE BENEFIT OF PHYSICAL ACTIVITY /FITNESS AND TECHNOLOGY LESSON 5 – NUTRITION – A HEALTHY DIET AND THE EFFECTS OF ALCOHOL ON THE BODY LESSON 6 – CATEGORIZATION OF SPORTS LESSON 7 – THE HUMAN BODY (THE MUSCULOSKELETAL, CARDIOVASCULAR, RESPIRATORY & NERVOUS SYSTEMS) LESSON 8 - ILLNESSES AND INJURIES LESSON 9 – MOVEMENT AND EXERCISE LESSON 10 – MAJOR INTERNATIONAL SPORTS EVENTS LESSON 11 – HUMAN SENSES AND DISABILITY LESSON 12 – THE ROLE OF SPORT AND ADAPTED PHYSICAL ACTIVITY LESSON 13 – SPORT SCIENCE LESSON 14 – THE SOCIOLOGY OF SPORTS LANGUAGE FOCUS PRESENT TENSES PAST TENSES FUTURE TENSES COMPARATIVES AND SUPERLATIVES DETERMINERS AND QUANTIFIERS MODALS IN THE PRESENT AND IN THE PAST CONDITIONALS THE PASSIVE VOICE PHRASAL VERBS |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI E INTERATTIVE, PREVALENTEMENTE IN LINGUA INGLESE. ESERCIZI DI COMPRENSIONE DEI TESTI, ASCOLTO DI CONTENUTI AUDIO E PRODUZIONE ORALE, APPROFONDIMENTO DELLE PRINCIPALI STRUTTURE GRAMMATICALI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO |
Testi | |
---|---|
TESTI Maria Cristina Nisco, the English Training lab, sports and health in ESP Contexts, Napoli, Idelson-Gnocchi, 2018. B. Hastings, s. Mckinlay, d. Brayshaw, l. Edwards - SPEAKOUT DIGITAL B1 ( EDIZIONE VERDE ) -PEARSON 2019 |
Altre Informazioni | |
---|---|
RICEVIMENTO STUDENTI: PREVIO APPUNTAMENTO SCRIVENDO A : IPOLITO@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]