Projects

Gianfranco LIACE Projects

24 Funded projects
Filter
La ricerca si propone di analizzare la nuova disciplina della "Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa" (Legge 21 ottobre 2021 n.147 di conversione del DL 118/2021) e di monitorare l'applicazione dell'istituto.
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFEZZA Fabrizio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost274,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il progetto intende studiare -nella più generale tendenza alla "civilizzazione" della società semplice per effetto dell'apertura nei confronti dello scopo di godimento (e con conseguente riconsiderazione dei rapporti tra artt. 2247 e 2248 c.c.)- l'uso del tipo societario più elementare per l'attività di holding pura. Il tema verrà studiato anche in chiave comparatistica con particolare riferimento
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.418,82 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Attraverso il presente progetto si vuole verificare la condotta dell'investitore nel periodo post pandemico. Quanto l'irrazionalità incide nelle scelte e come le decisioni risultano essere condizionate.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.218,82 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo di indagare la "no show rule" e gli strumenti di tutela forniti al passeggero in caso di sua applicazione. A tal fine, si esaminerà la normativa vigente in tema di pratiche commerciali scorrette e di tutela del passeggero nel trasporto aereo di persone. Si esamineranno, inoltre, le decisioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e della giurisprudenza
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.218,82 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La ricerca intende studiare, in prospettiva comparatistica, la società semplice italiana e la Gesellschaft bürgerlichen Rechts-GbR tedesca a seguito, rispettivamente, della legislazione tributaria (L. n. 208/2015 e già LL. nn. 449/1997, 448/2001; 296/2006; 244/2007) e della recente Gesetz zur Modernisierung des Personengesellschaftsrechts ' MoPeG del 10/8/2021 (pubblicata il 17/8/2021 in Bundesges
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMURINO Filippo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.218,82 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMarino Gloria (Collaborazione al Coordinatore)
FASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost404,11 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La DPIA è uno strumento fondamentale per l¿adeguamento alla normativa sulla privacy e per garantire la sicurezza nella protezione dei dati, disciplinata dal Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation ¿ GDPR). In particolare, l¿art. 35 del citato regolamento ha definitivamente incastonato nel quadro normativo europeo lo strumento della valutazione d¿impatto sul trattamento dei
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFEZZA Fabrizio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost504,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il progetto intende soffermarsi sul testo delle pronunce rese dai tribunali delle imprese al fine di analizzarne il lessico giuscommercialistico. Si intende muovere dalla considerazione secondo cui «la nomenclatura giuridica ¿ cioè, l¿insieme dei nomi designanti le fattispecie e gli effetti ¿ consta [...]: a) di una nomenclatura legale; b) di una nomenclatura scientifica. La prima corrisponde al p
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.613,53 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La ricerca ha come obiettivo quello di evidenziare non solo il ruolo fondamentale dell'informazione, che è un bene giuridico rilevante, ma anche quello di di dimostrare come il governo del prodotto passa non solo dalla quantità delle informazioni offerte all'investitore. Vi è una incidenza anche della qualità delle informazioni, ma anche delle modalità con le quali le stesse sono somministrate.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.513,53 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La ricerca ha come obiettivo lo studio delle navi senza equipaggio.Queste possono definirsi, in via di prima approssimazione, come unità prive di comandante a bordo e nelle quali l¿equipaggio manca sul ponte di comando o sull¿intera nave; possono essere controllate a distanza o operare in modalità autonoma, ove siano pre-programmate.Si indagheranno, in particolare, le problematiche relative alla
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost950,69 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il progetto di ricerca -che si pone in continuità rispetto ad altri precedenti- intende concentrarsi sui profili comparatistici della stewardship. In attesa che l'Unione Europea, dopo la consultazione chiusasi ad ottobre 2020, si determini sui profili regolamentari della c.d. corporate governance sostenibile, il progetto vuole approfondire l'atteggiamento dei paesi dell'UE rispetto all'adozione de
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMURINO Filippo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.413,53 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio dell¿abuso del diritto, soffermandosi in particolare su talune interessanti applicazioni emerse negli anni più recenti e non di rado accompagnate dall¿affermazione della configurabilità dello stesso in termini generali. L¿obiettivo principale è la verifica degli strumenti giuridici disponibili. Se, cioè, il nostro sistema off
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost872,14 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.643,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost857,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMURINO Filippo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
La ricerca intende approfondire la Direttiva UE 2019/1023 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, nella parte in cui, modificando la precedente Direttiva UE del 2017/1132(direttiva sulla ristrutturazione e l'insolvenza), ha introdottosignificative innovazioni finalizzate ad aumentare l'efficacia delleprocedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione. Si tratta di una
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.816,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L¿effetto gregge viene ad essere individuato come una fase nella quale gli individui sono fortemente influenzati dal comportamento altrui, pertanto, i soggetti agenti pensano o agiscono sulla base delle decisioni assunte dalla massa. La presente condotta, se calata nell¿ambito dei mercati finanziari può portare alla formazione delle c.d. ¿bolle speculative¿. Vi è una tendenza a emulare il comporta
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.471,54 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo di indagare la complessa tematica dei flussi migratori e della loro gestione, alla luce del diritto internazionale, comunitario e nazionale. L'obiettivo della ricerca è, pertanto, quello di individuare, al di là dei profili applicativi relativi al diritto di asilo, le problematiche inerenti alla giurisdizione dello Stato costiero e a quella dello Stato della bandiera
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost910,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
In continuazione rispetto ad uno precedente, il progetto FARB intende analizzare, alla luce del recente recepimento della Direttiva 2017/828/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 (SHRD 2) da parte del D.Lgs., 10 maggio 2019, n. 49 (pubblicato sulla G.U. del 10 giugno 2019, n. 134) le criticità che continuano a presentare i servizi resi dalla proxy advisory industry in materi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMURINO Filippo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost923,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Prima nomina
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost1.549,37 euro
Project duration2 July 2019 - 31 December 2020
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.915,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.452,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFEZZA Fabrizio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost500,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013