Carmine SELLERI | Projects
Carmine SELLERI Projects
5 Funded projects
Filter
MAIT (Mucosal-associated invariant T) cells are a subset of innate-like Tlymphocytes that display features of effector memory cells and play an important role against infections.The objective of the study is to find and characterize lymphoproliferative diseases, among those classified as T lymphomas, of MAIT cells origin.
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | PERSICO Marcello (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.631,59 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Valutare la presenza dei riarrangiamenti di PDL2, in particolare le translocazioni di PDCD1LG2 con altri cromosomi, attraverso metodiche di PCR e sequenziamento. Valutare la quota di casi DLBCL positivi per le traslocazioni di PDCD1LG2 attraverso metodiche di capture sequencing, che è più sensibile delle analisi ICH e FISH ed avente alta concordanza con FISH.
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | ZEPPA Pio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.694,73 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Valutare la quantità e qualità del DNA estratto da tessuti tumorali mediante biopsia e conservati in inclusioni di paraffina. Valutare la presenza dei riarrangiamenti di PDL, in particolare le translocationi di CD274 con altri cromosomi, attraverso metodiche di PCR e sequenziamento. Valutare la quota di casi DLBCL positivi per le traslocazioni di CD 274 attraverso metodiche di capture sequencing,
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | ZEPPA Pio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.208,35 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Scopo di questo progetto è: studiare l¿incidenza di varianti strutturali del locus di PD-L1 nei linfomi B-cellulari, diffusi a grandi cellule (DLBCL) emigliorare la comprensione dei meccanismi di deregolazione del gene PD-L1 nei DLBCL.
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | ZEPPA Pio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.678,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | ZEPPA Pio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.451,41 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2016 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013