Giulia AURIEMMA | LABORATORIO DI CONTROLLO DI NUTRACEUTICI, MANGIMI COMPLEMENTARI E MANGIMI MEDICATI
Giulia AURIEMMA LABORATORIO DI CONTROLLO DI NUTRACEUTICI, MANGIMI COMPLEMENTARI E MANGIMI MEDICATI
0712300016 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA | |
FARMACEUTICA E NUTRACEUTICA ANIMALE | |
2025/2026 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2022 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/09 | 3 | 24 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO È VOLTO ALL’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE SU: ORGANIZZAZIONE DI UN LAB DI CONTROLLO QUALITÀ (REQUISITI STRUTTURALI, ATTREZZATURE, PERSONALE, IMPOSTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE E PROTOCOLLI) CONTROLLO CHIMICO-FISICO |
Prerequisiti | |
---|---|
IL CORSO NON PREVEDE ALCUNA PROPEDEUTICITÀ. SONO COMUNQUE RACCOMANDATE CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA GENERALE |
Contenuti | |
---|---|
1. INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE VETERINARIA (2 ORE FRONTALI) - ANIMALI DA PRODUZIONE ALIMENTARE E ANIMALI DA COMPAGNIA 2. DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE, FOMA E CONSISTENZA DEI MANGIMI (6 ORE FRONTALI) - MATERIE PRIME PER MANGIMI O MANGIMI SEMPLICI - ADDITIVI PER MANGIMI - MANGIMI COMPOSTI (COMPLETI O COMPLEMENTARI) - MANGIMI CON PARTICOLARI FINI NUTRIZIONALI (DIETETICI, NUTRACEUTICI) - MANGIMI MEDICATI E PRODOTTI INTERMEDI - ALTRE TIPOLOGIE DI MANGIMI (BIOLOGICI, ECC) 3. LEGISLAZIONE COMUNITARIA: PREPARAZIONE, CONTROLLI UFFICIALI E AUTORIZZAZIONI (6 ORE FRONTALI) - NORMATIVA EUROPEA DI RIFERIMENTO E ATTUAZIONE NAZIONALE - ENTI E ORGANI EUROPEI E NAZIONALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE - BUONA PRATICA DI LABORATORIO DI PRODUZIONE E CONTROLLO (LOCALI E ATTREZZATURE, PERSONALE E RESPONSABILITÀ, PROCEDURE, DOCUMENTAZIONE) - MATERIE PRIME IMPIEGATE NELLA FORMULAZIONE (CATEGORIE E GRUPPI FUNZIONALI, APPROVVIGIONAMENTO, RICEZIONE, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO) - IMPIANTI E TECNICHE DI LAVORAZIONE (AD ES. MISCELAZIONE DI SISTEMI SOLIDI E SISTEMI LIQUIDI) - CONTROLLO DI QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME E DEI PRODOTTI FINITI - PROCESSI E SISTEMI DI PREVENZIONE E DI CONTROLLO - CONFEZIONAMENTO, ETICHETTATURA E DISTRIBUZIONE - PROMOZIONE ED UTILIZZO 4. ESERCITAZIONI DIMOSTRATIVE E A POSTO SINGOLO (6 ORE) ASPETTI PRATICI LEGATI ALLA PREPARAZIONE E AL CONTROLLO DI NUTRACEUTICI E/O MANGIMI COMPLEMENTARI (A BASE AD ESEMPIO DI MATERIE PRIME DI ORIGINE VEGETALE E/O MICROALGHE) 5. SEMINARI DI APPROFONDIMENTO CON ESPERTI DI DIVERSE AZIENDE ZOOTECNICHE, DI PRODUZIONE DI MANGIMI E NUTRACEUTICI VETERINARI, ISTITUTI DI RICERCA, FARMACIE CON SEZIONE DI FARMACI VETERINARI (4 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO DI 3 CFU (24 ORE) PREVEDE LEZIONI FRONTALI (14 ORE) DI CUI SOPRA LA DESCRIZIONE DEGLI ARGOMENTI, ESERCITAZIONI IN LABORATORIO (6 ORE) NELL’AMBITO DEGLI ARGOMENTI MENZIONATI, SEMINARI E INTERAZIONE CON IL DOCENTE E/O CON STUDIOSI ED ESPERTI DEL SETTORE (4 ORE). LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA PER ALMENO IL 75% DELLE ORE COMPLESSIVE DEL CORSO. LA RILEVAZIONE DELLE PRESENZE AVVERRÀ TRAMITE IL SISTEMA AUTOMATICO EASYBADGE MESSO A DISPOSIZIONE DALL’ATENEO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SARÀ VERIFICATO MEDIANTE UNA PROVA SCRITTA COMPOSTA DA 15 QUESITI, STRUTTURATI IN DIVERSE TIPOLOGIE: VERO/FALSO, COMPLETAMENTO, CORRISPONDENZA, SCELTA MULTIPLA A UNA O PIÙ RISPOSTE, STIMOLO CHIUSO CON RISPOSTA APERTA. LA PROVA, DELLA DURATA MASSIMA DI 60 MINUTI, VERTERÀ SUI PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO. LA PROVA SI INTENDERÀ SUPERATA CON ALMENO 10 RISPOSTE CORRETTE SU 15. L’ESITO SARÀ FORMALIZZATO COME “APPROVATO” O “NON APPROVATO”, SENZA ATTRIBUZIONE DI VOTO NUMERICO. |
Testi | |
---|---|
- SLIDE PRESENTATE A LEZIONE - L’ATTUALE LEGISLAZIONE NAZIONALE ED EUROPEA, CHE REGOLA VARI ASPETTI DELLA FILIERA PRODUTTIVA E DISTRIBUTIVA DEI PRODOTTI LEGATI ALLA ZOOTECNIA, ED È DISPONIBILE RISPETTIVAMENTE SUL SITO WEB UFFICIALE DELL'ITALIA (MINISTERO DELLA SALUTE) E DELL'UNIONE EUROPEA (COMMISSIONE EUROPEA) - KRESTEN J., ROHDE H.-R., NEF E. (2005) - PRINCIPLES OF MIXED FEED PRODUCTION. ED. AGRIMEDIA. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-20]