Projects

FRANCESCO GUARINO Projects

16 Funded projects
Filter
Affiliato Spoke 5 - Urban biodiversity (UNIMIB)
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorGRIMALDI Anna Rita (Collaborazione al Coordinatore)
CASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost1.726.170,21 euro
Project duration1 September 2022 - 31 August 2025
Detail
Lo scopo della ricerca è uno studio omico nella specie modello Arabidopsis e in specie di interesse agrario, in risposta a stress abiotici (e.g., presenza di cromo e sale) e/o alle interazioni biotiche con batteri promotori della crescita (PGPR), preliminarmente isolati e caratterizzati, allo scopo di: i) valutare la produzione primaria delle piante esposte a stress abiotici e interazioni biotiche
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.977,67 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCICATELLI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.011,78 euro
Project duration15 February 2021 - 15 February 2024
Detail
La ricerca si propone la progettazione e l¿allestimento di sistemi di impianti pilota di fitodepurazione per il trattamento di matrici acquose di varia natura, che simuli la realizzazione di aree umide artificiali (constructed wetlands).
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.079,88 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La ricerca si propone di: i) valutare la qualità dell¿aria mediante l¿impiego di specifici indicatori biologici; ii) stimare gli effetti biologici di una serie di inquinanti primari (SO2, NOx, ozono, metalli in traccia, etc.) su organismi reattivi; ii) individuare aree con potenziale superamento dei limiti-soglia per alcuni inquinanti; iv) valutare il bioaccumulo degli inquinanti negli organismi i
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCICATELLI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.079,88 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DSWAP CALL PRIMA PROF. RIZZO
DepartmentDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
Principal InvestigatorRIZZO Luigi (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost232.000,00 euro
Project duration10 July 2019 - 9 January 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost99.635,00 euro
Project duration30 May 2021 - 30 November 2022
Detail
La ricerca si propone di: i) caratterizzare attraverso marcatori molecolari diversi ecotipi di Stevia rebaudiana; ii) migliorare la produzione e la salubrità delle coltivazioni attraverso l¿uso di ammendanti organici (e.g., compost, tea compost, etc.); iii) mettere a punto un efficace e sostenibile protocollo di estrazione dei metaboliti secondari dolcificanti dalle foglie e/o altri organi; iv) va
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.180,49 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca si propone di valutare: i) la capacità fitoestrattiva di Arundo donax coltivata in presenza di arsenico (As); ii) gli effetti dell¿esposizione all¿As sulla produzione di biomassa vegetale e sulla morfologia delle piante; iii) l¿accumulo di As nei differenti organi delle piante; iv) l¿efficacia di A. donax nel fitorisanamento assistito, attraverso l¿inoculo di un consorzio di rizobatteri
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.274,50 euro
Project duration20 November 2017 - 20 February 2021
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca si propone di valutare: i) la capacità fitoestrattiva della varietà Titicaca di Chenopodium quinoa, coltivata in presenza di cromo (Cr) e/o cloruro di sodio; ii) gli effetti dell¿esposizione a Cr e/o cloruro di sodio sulla produzione di biomassa vegetale e sulla morfologia delle piante; iii) l¿accumulo di metalli tossici e di nutrienti (e.g. Cr, Fe, P, etc.) nei differenti organi delle
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCICATELLI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.274,50 euro
Project duration20 November 2017 - 20 February 2021
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost138.000,00 euro
Project duration1 October 2018 - 30 September 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCICATELLI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.191,86 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2019
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.060,91 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.239,57 euro
Project duration7 November 2014 - 7 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.228,68 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCASTIGLIONE Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.096,42 euro
Project duration29 August 2012 - 29 August 2014
Proroga29 agosto 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013